Cerca

La decisione

Robassomero abbraccia l'energia condivisa: un passo verso la sostenibilità con la CER Monviso

Il comune entra nella Comunità Energetica Rinnovabile, coinvolgendo cittadini e imprese per un futuro sostenibile

Robassomero abbraccia l'energia condivisa: un passo verso la sostenibilità con la CER Monviso

Robassomero ha aderito ufficialmente alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Monviso, compiendo un passo importante verso la transizione ecologica. Questa adesione, formalizzata nel marzo 2025, è stata fortemente voluta dall'amministrazione del sindaco Antonio Massa.



La CER Monviso, nata nel 2024 come Fondazione di Partecipazione, è stata promossa dal comune di Villafranca e dalla società Energy Villafranca S.r.l. L'obiettivo è chiaro: creare un modello energetico alternativo e partecipativo, basato sulle energie rinnovabili. Le comunità locali potranno produrre, condividere e consumare energia in modo indipendente, riducendo la dipendenza dai grandi fornitori e contribuendo alla decarbonizzazione del sistema.

L'adesione di Robassomero alla CER Monviso non è solo formale. Essa segna l'inizio di una nuova fase operativa che coinvolgerà cittadini, imprese, enti e associazioni locali. Ogni aderente potrà diventare un "prosumer", ovvero un produttore e consumatore di energia, partecipando attivamente al ciclo energetico e beneficiando degli incentivi economici previsti dal Decreto CER del Ministero dell'Ambiente.



Questo progetto si inserisce nel più ampio disegno europeo per l'efficienza energetica e la lotta al cambiamento climatico, in linea con gli obiettivi del Green Deal e sostenuto dai fondi del PNRR. Robassomero ha scelto di valorizzare le risorse rinnovabili locali, puntando su un'economia circolare e una solidarietà energetica che coinvolga l'intera cittadinanza. Il comune ha già avviato una campagna informativa per coinvolgere i cittadini, con incontri pubblici, sportelli dedicati e un sito web aggiornato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.