l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Luglio 2025 - 19:23
“Giù le mani dal Curie-Levi!” È lo slogan scelto per il sit-in di protesta organizzato per mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 18, davanti all’aula all’aperto del liceo Curie-Levi. Un’iniziativa promossa congiuntamente da Comune, Città Metropolitana e Istituto scolastico per reagire con fermezza al recente atto vandalico che ha colpito la scuola.
Il raid si è verificato nella notte tra giovedì e venerdì scorso: alcuni ignoti hanno distrutto impianti di sicurezza, rotto vetri, manomesso l’antincendio e provocato un allagamento che ha danneggiato gravemente i nuovi locali, mettendo a rischio l’apertura prevista per settembre di 15 nuove classi.
Le istituzioni locali hanno espresso preoccupazione e condanna per l’accaduto. Il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone, ha definito l’episodio non una semplice bravata, ma un’azione intenzionale e violenta contro l’intera comunità scolastica. Ha ribadito l’impegno del Comune a non arretrare di fronte a chi tenta di colpire la scuola pubblica.
Anche il vicesindaco della Città Metropolitana, Jacopo Suppo, e il dirigente scolastico del Curie-Levi, Giampaolo Squarcina, hanno manifestato il loro sostegno e parteciperanno all’iniziativa.
Secondo quanto riportato dal sindaco, molti cittadini si sono già mobilitati spontaneamente, offrendo aiuto concreto per contribuire alla riparazione dei danni e garantire la regolare apertura dell’anno scolastico. La manifestazione di mercoledì sarà quindi non solo un momento simbolico contro la criminalità, ma anche un’occasione per aggiornare sulla ripresa dei lavori e coordinare il supporto dei volontari.
L’invito a partecipare è rivolto a studenti, famiglie, docenti, associazioni, difensori del parco e della legalità, e a tutti i cittadini che hanno a cuore la scuola. Chi vorrà dare una mano, potrà collaborare nei lavori esterni: sarà possibile portare i propri guanti da lavoro, oppure trovarli sul posto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..