l'editoriale
Cerca
truffe telefoniche
22 Luglio 2025 - 15:50
Un polo dell'AslTo3
L’AslTo3 lancia un avviso urgente per contrastare una truffa telefonica che si sta diffondendo anche sul suo territorio. Infatti, anche qui è arrivato l'ormai classico schema basato su sms ingannevoli che invitano a contattare presunti uffici dell’ASL o del CUP attraverso numeri appartenenti a servizi a pagamento. L'avvertimento si unisce a quello già diffuso dall'AslTo4, arrivato a inizio mese.
Chi risponde all’invito rischia addebiti significativi sulla propria sim. L’azienda invita i cittadini che dovessero ricevere messaggi di questo tipo a non richiamare i numeri indicati e a cancellare immediatamente il messaggio.
L’Asl precisa che tutte le comunicazioni ufficiali avvengono solo tramite canali istituzionali e da numeri fissi o mobili della rete ordinaria, sempre senza costi per l’utente. L’obiettivo è proteggere la popolazione da raggiri che sfruttano la fiducia nei servizi sanitari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..