l'editoriale
Cerca
occhio alle truffe
03 Luglio 2025 - 10:00
In guardia per i cittadini a causa dei falsi messaggi attribuiti all'Asl: le ultime segnalazioni parlano di truffe in corso tramite sms che stanno colpendo a livello nazionale. L'Asl To4, infatti, ha recentemente diffuso un avviso per mettere in guardia la popolazione riguardo a questi tentativi di frode, che hanno interessato negli ultimi giorni anche il territorio sotto la sua giurisdizione.
"Questi sms ingannevoli invitano i destinatari a contattare presunti uffici dell'Asl componendo il numero 8958950040 per ricevere 'comunicazioni' non specificate", riferiscono fonti dell'azienda sanitaria locale. "Si tratta di un vero e proprio tentativo di truffa: il numero in questione è un servizio a pagamento notevolmente oneroso e la chiamata provoca un addebito significativo al credito telefonico della Sim", aggiungono.
L'Asl To4 desidera chiarire che per le comunicazioni con l'utenza non si avvale di numeri a pagamento. Tutti i contatti ufficiali avvengono attraverso canali istituzionali e numerazioni di rete fissa o mobile standard. L'azienda sanitaria esorta tutte le persone che ricevano sms di questo tipo a non effettuare chiamate al numero fornito e a eliminare immediatamente il messaggio: "È essenziale mantenere alta l'attenzione e diffidare di qualunque richiesta di contatto telefonico su numeri a pagamento apparentemente provenienti da enti sanitari", concludono.
L'invito alla prudenza è categorico, e le autorità sanitarie stanno facendo il possibile per informare e proteggere i cittadini da questi pericolosi inganni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..