Cerca

truffe

ASL CN1 mette in guardia da truffe telefoniche: non rispondete a questi numeri

Un SMS intima il ricevente a richiamare numeri a pagamento, sottraendo il suo credito telefonico

Attenzione ai falsi SMS dall'ASL CN1: truffe telefoniche in agguato

Immagine di repertorio

L’ASL CN1 ha lanciato un avviso urgente ai cittadini per mettere in guardia da falsi messaggi SMS che circolano in questi giorni. Le comunicazioni truffaldine, che sembrano provenire dall’ASL, invitano a contattare con urgenza numeri a tariffazione speciale, inizianti con la sequenza 89.

L’azienda sanitaria chiarisce che non invia mai messaggi che richiedono di telefonare a call center a pagamento.

L’ASL raccomanda di non rispondere e di non contattare in alcun modo i numeri indicati. È fondamentale, invece, segnalare immediatamente questi episodi alle Forze dell’Ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.