l'editoriale
Cerca
i dati
07 Agosto 2025 - 11:30
La biblioteca civica "Germana Bocca" di San Mauro Torinese, continua a registrare dati in netta crescita. E' questo è un discorso che va ben oltre i soliti schermi, perché la vera vittoria è che la città di San Mauro legge ancora.
I numeri relativi al periodo gennaio-luglio 2025, diffusi mercoledì 6 agosto, parlano chiaro: 1.414 libri prestati in più rispetto allo stesso periodo del 2024, presenze in biblioteca raddoppiate e una partecipazione agli eventi in netto aumento. A questi si aggiungono 780 nuovi volumi inseriti nel catalogo e 9.805 prestiti locali effettuati in sette mesi (escludendo quelli gestiti tramite il circuito SBAM).
Un trend positivo, che prosegue già dai mesi scorsi e che può essere attribuito in parte all’ampliamento degli orari d’apertura entrato in vigore nel 2023. Tuttavia, il successo della "Germana Bocca" potrebbe essere legato anche a fattori economici: il costo dei libri è in costante aumento. Rispetto a vent’anni fa, il prezzo medio di un volume di narrativa è quasi raddoppiato, con aumenti significativi anche rispetto al periodo pre-Covid. Il caro-libri, insomma, potrebbe aver spinto molte famiglie – soprattutto con figli in età scolare – a rivolgersi con più frequenza al prestito gratuito.
I dati mostrano infatti una forte presenza di giovani, sia nella sala studio che tra i principali utenti dei prestiti.
San Mauro Torinese si conferma dunque, nei fatti oltre che nel titolo ufficiale ricevuto, una "Città che legge", grazie a un presidio culturale che continua a dimostrare il valore della lettura pubblica e gratuita in tempi difficili per l’editoria e l’accesso ai libri.
Nonostante i risultati, permangono alcune criticità. La struttura presenta problemi di accessibilità per persone con disabilità e infiltrazioni d’acqua, che richiederanno interventi strutturali. L’amministrazione ha dichiarato l’intenzione di intervenire, anche alla luce di una possibile ulteriore crescita della biblioteca nei prossimi mesi.
Resta inoltre in sospeso la proposta avanzata dai ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) per estendere l’apertura al sabato mattina, rendendo la biblioteca più accessibile anche ad adulti e famiglie impossibilitati a frequentarla durante la settimana.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..