Cerca

Viabilità

Tunnel di Tenda, boom di traffico e turismo: oltre 95 mila veicoli in poco più di un mese

Anas registra un aumento del 40% degli afflussi turistici a Limone Piemonte

Tunnel di Tenda, boom di traffico e turismo: oltre 95 mila veicoli in poco più di un mese

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Traforo_stradale_del_Colle_di_Tenda

A poco più di un mese dalla riapertura del tunnel di Tenda, sono oltre 95 mila i veicoli transitati tra Italia e Francia. A fornire i dati è Anas, che ha monitorato i flussi tra sabato 28 giugno e domenica 3 agosto. I numeri confermano l’impatto positivo dell’opera sul traffico e sul turismo transfrontaliero.

Il traffico settimanale è cresciuto in modo costante: dai 14 mila veicoli della prima settimana si è passati a oltre 21.500 nell’ultima rilevazione. Anche nei giorni feriali si registra un incremento, spinto dai tanti vacanzieri diretti verso le località alpine. Solo venerdì 1° agosto sono stati rilevati 3.700 transiti, contro i 2.400 del venerdì precedente. Nei fine settimana, la media è di circa 8.300 veicoli.

L’effetto si fa sentire anche sul piano turistico. Il sindaco di Limone Piemonte, Massimo Riberi, parla di un incremento degli afflussi superiore al 40% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un beneficio che coinvolge l’intera valle Vermenagna e la città di Cuneo, con riscontri positivi per strutture ricettive, ristoranti e operatori del settore.

Il tunnel è costantemente monitorato dalla Sala Operativa Anas di Torino e presidiato da personale dedicato. “I dati di traffico sono di assoluto rilievo – commenta l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme – e confermano il valore di questo collegamento internazionale, oggi finalmente operativo”.

Secondo il bilancio attuale, circa 50 mila veicoli hanno viaggiato dall’Italia verso la Francia, mentre oltre 45 mila in direzione opposta.

Dal 18 luglio, il tunnel è aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 21:00, con senso unico alternato. Questa modalità resterà in vigore fino a domenica 14 settembre, per agevolare gli spostamenti estivi.

Nei primi giorni di settembre si riunirà il tavolo binazionale Italia-Francia per valutare eventuali nuove fasce orarie da applicare a partire dal 15 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.