Cerca

il furto

Sestriere, rubano macchina foto e teleobiettivo al fotografo: «Costavano 10mila euro»

La vittima è il veronese Roberto Passerini, che era al lavoro durante il Sestriere Meeting di atletica

Il fotografo Roberto Passerini

Il fotografo Roberto Passerini

Macchina fotografica e teleobiettivo rubati, per un valore complessivo di ben 10mila euro. E' la disavventura capitata al fotografo Roberto Passerini, che durante il Sestriere Meeting, il meeting internazionale di atletica che si è svolto a Sestriere domenica scorsa, ha subìto il furto del corpo macchina di marca Sony A9/3 (costo 7mila euro) e del teleobiettivo 70/200 F2.8 gm 2 mm, sempre marcato Sony (valore 3mila euro, con all'interno anche due schede di memoria).

Passerini, 64 anni, veronese, che lavora per l'agenzia Atleticamente foto, ha sporto denuncia presso i carabinieri di Bussolengo una volta tornato nel Veronese. A quanto pare il fotografo, che si trovava al centro sportivo Sport Center di Sestriere, aveva appoggiato macchina fotografica e teleobiettivo sul materasso utilizzato per il salto in alto, voltandosi per scattare delle foto con un'altra macchina fotografica. Erano le 17 del pomeriggio è stato proprio in quel momento che il ladro, approfittando della sua momentanea distrazione, gli ha rubato i due oggetti, per i quali il fotografo non è assicurato. «Nel centro sportivo potevano entrare solo persone munite di pass - spiega Passerini - pertanto i malviventi che si sono impossessati dell'attrezzatura fotografica dovevano per forza essere autorizzati ad entrare». Il fotografo si è anche sfogato su Facebook. «A te che hai rubato la mia attrezzatura, hai distrutto un sogno», ha scritto Passerini, rivolgendosi direttamente al ladro. E' però partita una raccolta fondi, sulla nota piattaforma online gofundme.com, da parte del gruppo Queen Atletica. L'obiettivo è arrivare a 13mila euro e finora ne sono stati raccolti quasi 8mila. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.