l'editoriale
Cerca
la visita
13 Agosto 2025 - 22:30
Il comandante dell'Arma dei carabinieri, generale Salvatore Luongo, a Sestriere
Niente rinforzi nei cantieri del Tav. Parole del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, il generale di corpo d'armata Salvatore Luongo, che oggi ha fatto tappa in Valsusa per visitare le stazioni dell'Arma di Chiomonte e di Sestriere. Atterrato in elicottero, a Chiomonte Luongo ha incontrato i militari impiegati nella vigilanza del cantiere. Insieme al direttore di produzione di Telt, il generale ha fatto un giro all'interno del perimetro, soffermandosi sulla “control room” della vigilanza. Quindi ha raggiunto le stazioni di Chiomonte e Sestriere, dove ha incontrato i rappresentanti delle varie componenti dell'Arma presenti sul territorio. In particolare, quella di Sestriere, a oltre 2mila metri, è la caserma dei carabinieri più “alta” d’Italia.
Strette di mano e ringraziamenti ai carabinieri presenti nelle due stazioni, ma era inevitabile, per il comandante, soffermarsi sui cantieri del Tav e sui loro problemi, soprattutto dopo quanto accaduto il 26 luglio scorso con il violento assalto al cantiere di Traduerivi da parte di centinaia di militanti No Tav, che hanno anche appiccato incendi. Assalto che ha ricevuto condanne dal mondo politico, in primis da parte della premier Meloni. Tuttavia, le forze in campo attualmente sarebbero sufficienti a difendere i fortini dai militanti più facinorosi. «Il sistema attuale funziona, la sinergia tra tutte le componenti è eccezionale e per ora non ci sono previsioni di intensificazione del dispositivo», le parole del comandante generale dell'Arma. Dunque, i carabinieri a presidio dei cantieri dell’alta velocità in Val di Susa per adesso bastano e avanzano.
Eppure a fine anno, con l’arrivo delle nuove macchine, dovrebbero iniziare gli scavi in quelle aree di cantiere che ora sono ferme. Non è da escludere che con l’avvio dei lavori riprenda anche la violenza dei No Tav. «Noi risponderemo adeguatamente ad eventuali emergenze, impiegando più o meno forze a seconda delle richieste. Siamo pronti a farlo. Certo, non mi fa piacere leggere i report dove vengono riportati i feriti tra le forze dell’ordine dopo ogni attacco. Attualmente però non vediamo la necessità di incrementare le forze», ha ribadito il generale Luongo. Che ha parlato anche della questione sicurezza a Torino: «Come tutte le metropoli, a Torino è importante la percezione di sicurezza. Il cittadino “deve” sentirsi sicuro, anche quando esce di casa per prendere il pullman».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..