Cerca

sociale

Progetti di pubblica utilità: 86 posti aperti tra Chivasso, Lauriano e Crescentino

Coinvolgeranno 297 disoccupati e 86 persone fragili: stanziati 8,7 milioni di euro

progetti di pubblica utilità

Immagine di repertorio

La Regione Piemonte ha approvato 86 progetti di pubblica utilità per il biennio 2025-2026, destinati a favorire l’inserimento lavorativo di 297 disoccupati in condizioni di svantaggio e 86 persone con disabilità. Lo stanziamento complessivo è di 8,7 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare competenze e fiducia di chi rischia l’esclusione sociale.

I progetti, presentati da enti pubblici in partenariato con cooperative, associazioni, fondazioni e imprese, prevedono attività di valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e urbanistico. Sono compresi interventi forestali, agricoli e di agricoltura sociale, lavori di tutela idrogeologica, rimboschimenti, recupero e digitalizzazione di archivi e beni artistici, oltre a servizi temporanei di supporto ad anziani e ospiti di case di riposo.

«Con i progetti di pubblica utilità - dichiara l’assessore regionale Elena Chiorino - non parliamo di assistenzialismo, ma di politiche attive del lavoro che mettono al centro la persona e la sua dignità. Offriamo un’opportunità concreta a chi è più fragile per rientrare nel mondo del lavoro e riattivarsi socialmente, rafforzando competenze, fiducia e senso di appartenenza».

Sul territorio, a Chivasso saranno attivati tre inserimenti, a Lauriano uno e a Crescentino ventuno, di cui uno riservato a una persona con disabilità. I contratti previsti sono a tempo determinato, con durata tra 13 settimane e 5 mesi, secondo gli inquadramenti dei contratti nazionali di categoria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.