l'editoriale
Cerca
La novità
25 Novembre 2025 - 11:17
Uomo, o meglio automobilista, avvisato, mezzo salvato. Due nuovi occhi elettronici entreranno in funzione entro la fine dell'anno. La conferma è arrivata dall’assessore alla Polizia municipale Marco Porcedda, intervenuto ieri in Commissione bilancio.
I due dispositivi che entreranno in funzione il 31 dicembre 2025 sono già installati e collaudati: il primo su corso Giulio Cesare 283, tra via Oxilia e via Scotellaro, mentre il secondo su corso Grosseto 169, tra via Casteldelfino e via Roccavione. Si tratterà di apparecchiature fisse, attive in entrambe le direzioni di marcia, che non richiederanno la presenza dei vigili per comminare le sanzioni: le multe arriveranno direttamente nella propria casella postale. Previsti quindici giorni di pre‑esercizio e una campagna informativa prima dell’avvio. Complementari alla messa in esercizio saranno le verifiche sulla segnaletica e la potatura degli alberi, che potevano coprire la visuale, spiega Porcedda.
Accanto a questi si aggiungerà un terzo autovelox fisso in corso Venezia, all’altezza del sottopasso di corso Grosseto, che controllerà il traffico solo in direzione centro. Per questo, però, si attende ancora l’autorizzazione prefettizia. Per il momento, quindi, non sarà attivo.
Il Comune ha inoltre ottenuto il via libera per rimuovere il discusso autovelox di corso Unità d’Italia, spento da febbraio scorso su disposizione della procura di Cosenza per irregolarità. E che nel 2024 aveva effettuato, insieme al varco di corso Regina Margherita, la bellezza di 54mila multe. L’apparecchiatura verrà spostata in un luogo di custodia diverso. L’ipotesi è sostituirlo con un impianto nuovo, ma non ci sono ancora tempi né decisioni definitive.
Resta fermo anche il velox di corso Moncalieri. A differenza di corso Unità, qui gli incidenti sono diminuiti e al momento non è prevista una riattivazione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..