l'editoriale
Cerca
il reportage
17 Agosto 2025 - 19:10
L'autostrada A32 Torino-Bardonecchia
L’incidente è dietro l’angolo. E infatti capita nella galleria Prapontin, quattro chilometri al buio poco dopo Bussoleno che diventano una corsia sola quando una Toyota Yaris finisce in testacoda e si forma il serpentone di auto incolonnate che attendono pazientemente di poter procedere non più a passo d’uomo. Torino-Bardonecchia, autostrada A32, l’autostrada “dei contromano” visto che sono già tre, in appena un mese, gli automobilisti che l'hanno imboccata procedendo nel senso opposto a quello di marcia. L’ultimo caso, due mattine fa, poco prima dell’alba: un 81enne che era alla guida di una Polo è stato fortunatamente bloccato dai carabinieri di Rivoli prima che potesse provocare incidenti. Per lui, patente ritirata e auto sequestrata.
Ma è così facile, finire in contromano sulla Torino-Bardonecchia? Il modo migliore per saperlo è percorrerla. Uscendo da Collegno, saltano subito all’occhio le code, tipiche di una domenica post-Ferragosto dove il tempo è ancora ottimo e i laghi di Avigliana non sono molto distanti. Si arriva a Rivoli, dove appunto è stato fermato l’anziano due giorni fa. Tuttavia, non ci sono cantieri e la segnaletica, a una prima occhiata, non sembra generare tutta questa confusione.
Tappa quindi a Borgone Susa, dove il 31 luglio c’è stato l’incidente mortale, nel quale ha perso la vita una 87enne di Avigliana, Anna Filanda, passeggera della Panda guidata dal marito 88enne che viaggiava in contromano. A Borgone c’è un cantiere, ma è minuscolo e pure ben segnalato. Difficile, capire cosa possa avere distratto l’anziano alla guida della Panda due settimane fa, facendolo procedere in contromano.
Si arriva poi alla galleria Prapontin, all’altezza di Bussoleno, dove pompieri, polizia stradale e Sitaf sono intervenuti per l’incidente della Yaris. Fuori dalla galleria, si opta per uscire a Susa e percorrere la A32 nel senso opposto in direzione Torino. Cantieri? Nessuno. Eppure, in un mese, i veicoli in contromano sono già stati tre. E in un caso, c’è scappato il morto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..