l'editoriale
Cerca
il fatto
21 Agosto 2025 - 09:25
Una donna di 55 anni, residente ad Ala di Stura, aveva una serra di cannabis a casa
Gestiva una vera e propria serra di cannabis nel giardino di casa, dove coltivava piante di marijuana destinate allo spaccio. Una donna di 55 anni, residente ad Ala di Stura, è stata arrestata in flagranza di reato dai militari della Guardia di finanza del Comando provinciale di Torino con l'accusa di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’arresto è scattato al termine di un'attività investigativa della Compagnia di Lanzo Torinese, che da tempo teneva sotto osservazione la zona. I sospetti si sono concentrati sull’abitazione della donna, dove le fiamme gialle hanno poi effettuato una perquisizione. All’interno sono stati trovati due chili di marijuana già essiccata e confezionata, piccole quantità di cocaina e hashish, e 22 piante di cannabis in fase di coltivazione, nascoste in una serra nel terreno pertinenziale. Inoltre, sono stati rinvenuti circa 300 grammi di semi di cannabis e strumenti per la lavorazione e il confezionamento dello stupefacente, tra cui bilancini di precisione e trita-erba. Durante l’operazione sono stati sequestrati anche 700 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. L’arresto è stato convalidato dalla procura di Ivrea e dal gip del tribunale, che ha disposto per la donna la misura cautelare degli arresti domiciliari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..