Cerca

Raccolta rifiuti

Nuovi calendari rifiuti nel Chierese: cambiano giorni e frequenze di raccolta

Il Consorzio Chierese rinnova completamente i calendari della raccolta rifiuti dal 1 ottobre 2025. Cambiano giorni e frequenze in 15 comuni, Cambiano diviso in due zone

Nuovi calendari rifiuti nel Chierese: cambiano giorni e frequenze di raccolta

Il Consorzio Chierese dei Servizi ha anticipato il rinnovo dei calendari per la raccolta dei rifiuti, introducendo modifiche sostanziali che entreranno in vigore dal 1 ottobre 2025 e resteranno valide fino al 31 dicembre 2026. Non si tratta di un semplice aggiornamento delle date, ma di una vera e propria riorganizzazione del servizio che interesserà giorni e frequenze di raccolta in tutti i 15 comuni serviti da Etambiente.

La decisione di rivedere completamente il sistema nasce dalle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini e dagli interventi degli amministratori locali, che negli ultimi mesi hanno evidenziato criticità e necessità specifiche del territorio. Il Consorzio ha quindi avviato un'analisi approfondita, confrontandosi direttamente con l'azienda appaltatrice e conducendo indagini sul campo per individuare le soluzioni più efficaci.

L'obiettivo della riorganizzazione è rendere il servizio più regolare e omogeneo, eliminando alcuni picchi di attività che nel vecchio sistema creavano difficoltà operative e disagi per l'utenza. La modifica mira inoltre a ottimizzare la gestione dei diversi flussi di rifiuti, tenendo conto delle variazioni stagionali nella produzione.

DUE ZONE PER CAMBIANO
La novità più significativa riguarda il comune di Cambiano, che verrà suddiviso in due distinte zone di raccolta. Ogni via del territorio comunale è stata assegnata a una zona specifica, con il proprio calendario dedicato. I residenti dovranno quindi verificare attentamente l'elenco delle strade per identificare quale calendario seguire per la propria utenza.

Durante le prime settimane di transizione dal vecchio al nuovo sistema, alcune raccolte potrebbero registrare intervalli leggermente più lunghi del consueto, pur mantenendo invariato il numero totale di ritiri annuali previsti. Questo significa che in alcuni casi i cittadini dovranno trattenere i rifiuti in casa per qualche giorno aggiuntivo, rendendo ancora più importante la consultazione accurata delle nuove scadenze.

COME CONSULTARE I NUOVI CALENDARI
I calendari aggiornati sono già consultabili in formato digitale sul sito internet del Consorzio Chierese dei Servizi. La distribuzione delle copie cartacee inizierà dai primi giorni di settembre, con consegna programmata a scaglioni nei vari comuni. Successivamente, i calendari saranno disponibili anche presso tutti gli uffici comunali del territorio.

Il Consorzio sottolinea l'importanza della collaborazione cittadina per garantire il successo della transizione. La corretta applicazione dei nuovi calendari sarà infatti fondamentale per evitare disservizi e assicurare una gestione più efficiente del sistema di raccolta rifiuti.

I responsabili del Consorzio invitano tutti i residenti a prestare particolare attenzione durante il periodo iniziale, quando potrebbero verificarsi piccoli aggiustamenti nel ritmo delle raccolte. La fase di rodaggio dovrebbe comunque essere di breve durata, permettendo poi al nuovo sistema di esprimere appieno la sua maggiore efficienza organizzativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.