l'editoriale
Cerca
L'inaugurazione
08 Settembre 2025 - 21:34
Cuorgnè ha celebrato un momento storico con l’inaugurazione della nuova scuola secondaria di primo grado Giovanni Cena. Un evento che segna l’avvio ufficiale dell’anno scolastico 2025-2026, con la struttura pronta ad accogliere circa 300 studenti. La cerimonia, tenutasi in un’atmosfera di grande partecipazione, ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni e della comunità.
A fare gli onori di casa è stata la sindaca Giovanna Cresto, che, visibilmente emozionata, ha accolto i partecipanti al taglio del nastro. Presenti all’evento anche il prefetto di Torino Donato Cafagna, l’onorevole Alessandro Giglio Vigna, l’assessore regionale Gian Luca Vignale, i consiglieri comunali Mauro Fava e Sergio Bartoli, e il consigliere metropolitano Pasquale Mazza. Con loro, Antonio Balestra, dirigente scolastico, don Ilario Rege Gianas, parroco, e i comandanti della stazione dei carabinieri di Cuorgnè, Gian Marco Altieri, e della compagnia di Ivrea, Armir Gjeci.
La sindaca Cresto ha sottolineato l’importanza di questa inaugurazione per la città: “Oggi è una giornata storica per Cuorgnè. Questo progetto, che risale all’amministrazione Pezzetto nel 2017, ha visto affrontare numerose difficoltà. La vecchia struttura non era sicura, soprattutto dal punto di vista sismico, e il progetto è stato al centro di un dibattito politico acceso. Ma, nonostante tutto, oggi possiamo finalmente vedere una scuola accogliente e funzionale, il segno di una città che guarda al futuro”.
L’inaugurazione ha visto anche il contributo positivo del dirigente scolastico Antonio Balestra, che ha sottolineato l’importanza della scuola come “un elemento di crescita per la società”. “La scuola è un investimento per il futuro e un ambiente sano è essenziale per trasmettere ai giovani i valori della nostra Costituzione. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla grande sinergia tra l’amministrazione comunale e la scuola, che ha lavorato insieme per garantire il meglio per i nostri ragazzi”.
In occasione dell’inaugurazione, il laboratorio informatico della scuola è stato intitolato a Giovanni Gennaro, storico insegnante di Cuorgnè che ha dedicato oltre 30 anni alla scuola media della città. Un omaggio che testimonia l’affetto e il rispetto che la comunità nutre per chi ha contribuito alla crescita culturale delle generazioni passate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..