l'editoriale
Cerca
Il caso
13 Settembre 2025 - 08:55
Scarmagno (Torino). Dal sito agli annunci, poi i controlli, fino al sequestro. Tutto è cominciato con un clic. Un annuncio comparso online, l’offerta di cuccioli — apparentemente Labrador Retriever — in vendita da parte di un allevatore di Scarmagno, nel Canavese. Un dettaglio però ha attirato l’attenzione del Nucleo Carabinieri Forestale di Settimo Vittone: nessuna traccia del pedigree. Né indicazioni sulla tracciabilità degli animali. A quel punto scatta il sopralluogo, insieme ai veterinari dell’ASL TO4. Trovano dodici cani, tutti in condizioni di salute buone, ma senza i documenti richiesti per essere ceduti come animali di razza. Scatta il sequestro preventivo. Il proprietario, 27 anni, è stato denunciato per frode nell’esercizio del commercio: secondo l’accusa, vendeva cuccioli dichiarandoli Labrador, ma senza poterlo dimostrare. Ora la Procura di Ivrea dovrà fare luce su tutta la filiera: da dove arrivano davvero quegli animali, e quanti altri ne siano stati venduti. Nel frattempo, i cani restano sotto custodia. E quella che sembrava una normale inserzione online si è trasformata in un’indagine giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..