l'editoriale
Cerca
val di susa
24 Settembre 2025 - 16:18
Vialattea, Monginevro e ora anche Bardonecchia: uno skipass unico per 500 km di piste
La Vialattea diventa sempre più grande. È stato infatti rinnovato oggi l’accordo di collaborazione tra la Sestrieres S.p.A. e la Régie des Remontées Mécaniques de Montgenèvre che ora, per la prima volta, includerà anche il comprensorio di Bardonecchia, “assorbito” lo scorso anno dalla Vialattea. L’accordo internazionale non è una novità ma, al contrario, “festeggia” il quasi mezzo secolo, essendo nato alla fine degli anni ‘70 con il primo accordo tra le singole località italiane di confine e la francese Montgenèvre per commercializzare un unico skipass internazionale. Il nuovo accordo, aggiunge ai 400 chilometri di piste che già fanno del comprensorio internazionale uno dei più grandi del mondo, altri 100 chilometri dell’area sciistica di Bardonecchia Ski. In pratica, i turisti che compreranno un plurigiornaliero da almeno 6 giorni (tipico delle settimane bianche) o uno stagionale avranno la possibilità di sciare sulle piste della zona in cui si soggiorna e, per un determinato numero di giorni, anche su quelle delle altre due aree.
Giovanni Brasso, presidente della Sestrieres spa, parla di «un’unione strategica per il territorio che ci permette di presentarci ai mercati internazionali del turismo della neve con un prodotto sempre più forte e competitivo». «Questo rapporto di collaborazione - sottolinea Roger Rouaud, presidente della Régie Autonome des Remontées Mécaniques de Montgenèvre - è innegabilmente un punto di forza per affrontare le sfide future del nostro territorio, come i Giochi Olimpici del 2030» che si terranno proprio in Francia. Non a caso, l’accordo siglato questa mattina ha durata proprio fino al 2030. Intanto, sul versante italiano del Colletto Verde continuano i lavori relativi alla rilocalizzazione della seggiovia Col Saurel, progetto che permetterà un collegamento in quota diretto con la Francia. Inoltre, sempre nell’ambito dell’accordo di collaborazione, sono in fase di verifica iniziative congiunte che potranno essere realizzate in occasione delle Olimpiadi 2030, evento che darà visibilità a tutto il territorio, così come a suo tempo avvenuto per le Olimpiadi di Torino 2006.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..