Cerca

EVENTI

Trail delle Colline 2025 a Chivasso: date, percorsi e novità della settima edizione

Il 5 ottobre torna la corsa tra i sentieri collinari: confermati il TdC Corto, il TdC Dog e l’eco-camminata solidale

Trail delle Colline 2025 a Chivasso: date, percorsi e novità della settima edizione

Fonte: Instagram/@tdc_trail_delle_colline

Sentieri che si arrampicano tra i boschi, panorami mozzafiato e una comunità che non si arrende nemmeno davanti alle frane: il Trail delle Colline è pronto a tornare. Domenica 5 ottobre Chivasso accoglierà centinaia di runner e camminatori per la settima edizione di una manifestazione che ormai è molto più di una corsa: è un simbolo di resilienza, solidarietà e passione condivisa.

L’evento, organizzato dalla Asd Hope Running Aps insieme all’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus, era stato messo in dubbio dopo l’alluvione che ad aprile aveva colpito duramente la collina. Ma i sopralluoghi dei direttori di gara, Massimo Bocca e Pasquale Esposito, hanno dato il via libera: il TdC si farà, con qualche modifica ma con lo stesso spirito di sempre.

Il programma prevede due gare competitive sulla distanza di 15 chilometri, con 800 metri di dislivello positivo: il TdC Corto e il TdC Dog, che permette di correre insieme al proprio cane, formula sempre più amata dagli appassionati.

Confermata anche l’eco-camminata solidale di 7 chilometri (300 metri di dislivello positivo), capace di trasformarsi ogni anno in un lungo serpentone colorato di famiglie e camminatori diretti fino alla chiesa romanica di San Genesio. A malincuore, invece, salta l’appuntamento con il TdC Lungo di 28 chilometri. Le frane di primavera hanno reso impraticabili alcuni sentieri e non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie per ripristinarli in tempo.

Giovanni Mirabella, presidente della Hope, ha raccontato che il maltempo di aprile aveva messo a dura prova la collina e i sentieri della gara. Nonostante i danni, gli organizzatori hanno deciso di andare avanti: il Trail delle Colline non si ferma. Per Mirabella non si tratta solo di una corsa, ma di un’occasione per stare insieme e condividere valori di solidarietà e inclusione. Il Trail delle Colline resta anche un momento di memoria, valido come Memorial Marino Borca e Pierangelo Berruti, figure a cui la manifestazione è dedicata.

Quest’anno i fondi raccolti saranno destinati al Club Alpino Italiano (CAI) – sezione di Chivasso, impegnato nella manutenzione dei sentieri. «Pulizia, decespugliatura, ripristino dei gradini: c’è molto da fare – aggiunge Mirabella – e un grazie speciale va a Gianni Capello e a tutti i volontari del CAI che lavorano con passione per preservare il nostro patrimonio naturale».

Lo scorso anno, invece, il ricavato aveva contribuito a istituire una borsa di studio in memoria di Fabio Santa, grande amico del Trail. Iscrizioni già aperte sul sito ufficiale traildellecolline.it e sulla piattaforma dedicata iscrizioni.wedosport.net.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.