Cerca

Arte urbana

Inaugurato a Candia Canavese il murale che omaggia mezzo secolo di canottaggio

L'opera, realizzata da Signorini e Quagliotto sulla statale 26, è stata inaugurata venerdì 26 settembre alla presenza del sindaco Mottino

Inaugurato a Candia Canavese il murale che omaggia mezzo secolo di canottaggio

Nel corso della giornata di venerdì 26 settembre 2025, a Candia Canavese, si è svolta l'inaugurazione del murale sulla statale 26 dal titolo "Lago di Candia, energia riflessa", alla presenza del sindaco Mario Mottino. Dopo il tradizionale taglio del nastro, l'evento si è spostato in sala consiliare dove gli artisti Debora Signorini e Gianmario Quagliotto hanno illustrato l'opera, ricevendo i ringraziamenti del primo cittadino.

UN OMAGGIO ALLA STORIA DELLO SPORT CANDIESE
«Ho ricordato che quest'opera è anche dedicata al canottaggio», ha spiegato Mario Carlo Mottino. Proprio nel settembre di 50 anni fa, l'allora sindaco Massimo Luigi Pachie fondò la prima Società Canottieri per poter poi avviare l'iter con il CONI per la realizzazione dell'attuale impianto di canottaggio.

L'impianto ha visto in 50 anni formarsi tanti giovani e ottenere importanti traguardi sportivi, oltre ad aver visto gareggiare più volte i mitici fratelli Abbagnale. La struttura è poi servita anche per il nascere di altre società sportive come quelle legate alla canoa.

«Probabilmente senza questo impianto Gabriele Casadei non si sarebbe innamorato di questo sport, diventando nel 2024 vice campione olimpico a Parigi», ha concluso il sindaco di Candia. Si tratta di un impianto utilizzato anche, da 25 anni, per il triathlon internazionale del lago di Candia.

L'artista Gianmario Quagliotto ha voluto omaggiare Candia con un acquaforte, che andrà ad arricchire le opere artistiche presenti nel Comune.

CANDIA DIVENTA SEMPRE PIÙ COLORATA
Sabato 27 settembre, in occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo, è stato infatti inaugurato anche un bellissimo murale di comunità in via Roma, nell'ambito del progetto Canavese Comunità competente, in collaborazione con il CISSAC, centro famiglie, Cooperative Andiriveini e equilibrismi, Comune di Candia.

Al lavoro, sotto la guida dell'artista Elena Mirandola, hanno partecipato anche i ragazzi del cuore di Candia. Al parco giochi di via Castiglione, invece, è stata verniciata una panchina verde e arancione per la campagna "nonsonoemergenza", in collaborazione con CISSAC e cooperativa liberi tutti, rivolta a ragazzi, ma anche adulti che troppo spesso non comprendono le idee delle nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.