Cerca

Arte urbana

Candia Canavese: un murales da record che colora il paese

Due artisti regalano a Candia Canavese un murales da record: 26 metri che raccontano vini, natura e tradizioni del territorio piemontese.

Candia Canavese: un murales da record che colora il paese

C'è fermento lungo la statale 26 che attraversa Candia Canavese. I passanti rallentano, si fermano, fotografano. Il motivo? Un'opera d'arte sta prendendo vita sotto i loro occhi: 26 metri di pura creatività che potrebbero rappresentare il murales più grande mai realizzato in tutto il Canavese.

LE BELLEZZE LOCALI SUI MURI DI CANDIA
Dietro questa impresa artistica ci sono Debora Signorini e Gian Mario Quagliotto, due talenti che hanno deciso di regalare al piccolo comune piemontese un'opera destinata a far parlare di sé. Non si tratta di una commissione pubblica, ma di un'idea nata spontaneamente dagli artisti stessi, che hanno trovato nell'amministrazione comunale e nei proprietari dell'abitazione – Roberto e Giovanni Actis Dato – la complicità necessaria per trasformare il sogno in realtà.

«È un'idea nata dagli artisti, condivisa dall'amministrazione», spiega con orgoglio il sindaco Mario Carlo Mottino, che non nasconde l'entusiasmo per questo regalo inaspettato alla comunità.

Ma cosa racconta questo murales monumentale? Non una storia qualsiasi, bensì un vero e proprio manifesto delle eccellenze territoriali. La parete si sta trasformando in una celebrazione delle colline dell'anfiteatro morenico di Ivrea, dove nascono vini pregiati come l'Erbaluce e il rosso del Canavese. L'opera cattura l'ambiente naturale che rende unico questo angolo di Piemonte, con il lago di Candia che fa da protagonista insieme ai paesaggi che hanno conquistato sportivi e amanti della natura. Un racconto per immagini che trasforma una semplice parete in una cartolina gigante del territorio.

L'appuntamento per l'inaugurazione è fissato per venerdì 26 settembre alle 17.00, quando il murales verrà ufficialmente presentato alla cittadinanza. L'evento, inoltre, è stato fatto coincidere con tre date simboliche per Candia Canavese. C'è lo Sportcity Day del 21 settembre, che vedrà i cittadini partecipare in diverse attività di promozione della pratica sportiva, del movimento e di sani stili di vita. Poi ci sono i 30 anni del Parco Naturale provinciale del lago di Candia (1995-2025) e, infine, «i 50 anni di... questo non ve lo dico. Una sorpresa per l'inaugurazione ci deve essere» chiosa misteriosamente il sindaco, lasciando spazio alla curiosità e garantendo che l'evento avrà quel pizzico di suspense in più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.