Cerca

L'inaugurazione

Fubine Monferrato: una bicicletta gigante per celebrare il ciclismo

5 quintali di ferro battuto per la Big Bike di Fubine Monferrato per ricordare "Fando" e il legame del borgo con il ciclismo

Fubine Monferrato: una bicicletta gigante per celebrare il ciclismo

Nel cuore del Monferrato, tra colline ondulate e vigneti che si perdono all'orizzonte, sorge ora un simbolo che cattura l'attenzione di chiunque attraversi Fubine Monferrato. Non si tratta di un monumento tradizionale, ma di una straordinaria Big Bike che, con i suoi quasi cinque quintali di ferro battuto, racconta la storia d'amore tra questo piccolo borgo piemontese e il mondo del ciclismo.

L'opera, frutto del talento del fabbro locale Maurizio Sarzano, non è solo un'installazione artistica: è la testimonianza tangibile di come una comunità possa trasformare la propria passione in un elemento distintivo del territorio, capace di attrarre visitatori e valorizzare tradizioni sportive radicate nel tempo.

L'ARTE INCONTRA LA TRADIZIONE SPORTIVA
La Big Bike di Fubine non è nata per caso. Rappresenta il culmine di un percorso che ha visto questo piccolo comune piemontese diventare un punto di riferimento sempre più importante per il ciclismo nazionale e internazionale. Maurizio Sarzano, con la sua maestria nell'arte della lavorazione del ferro, ha saputo trasformare un materiale grezzo in un simbolo che parla a ciclisti di tutto il mondo.

L'opera si inserisce perfettamente nel paesaggio monferrino, dove la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto ma un modo per scoprire territori ricchi di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. La scelta del ferro battuto, lavorato secondo tecniche artigianali tradizionali, crea un ponte interessante tra passato e presente, tra tradizione locale e innovazione turistica.

LA MEMORIA DI "FANDO": UN CAMPIONE CHE HA FATTO LA STORIA
La tradizione ciclistica di Fubine Monferrato ha radici profonde, che affondano nella memoria di grandi campioni locali. Il sindaco Lino Pettazzi ricorda con orgoglio la figura di Fracchia Defendente, conosciuto da tutti come "Fando", un ciclista che ha portato lustro al borgo conquistando oltre 170 trofei durante la sua carriera sportiva.

Scomparso meno di due anni fa, Fando rappresenta l'anima autentica del ciclismo locale: quella passione pura, fatta di sacrificio e dedizione, che nasce sui territori e si nutre delle tradizioni locali. I suoi 170 trofei non sono solo medaglie e coppe, ma testimonianze di un legame indissolubile tra un uomo, la sua bicicletta e il territorio che lo ha visto crescere come atleta e come persona.

La Big Bike diventa così anche un omaggio alla memoria di Fando e di tutti i ciclisti che hanno contribuito a costruire la reputazione sportiva di Fubine Monferrato, trasformando un piccolo borgo in un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.