l'editoriale
Cerca
Lavori in corso
13 Ottobre 2025 - 15:15
Numerosi cantieri sono attualmente attivi sul territorio di Avigliana, segno che l'amministrazione comunale sta portando avanti una visione complessiva chiara e concreta degli interventi pubblici. A fare il punto della situazione è l'assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto, che spiega come i lavori procedano speditamente su più fronti: dall'edilizia scolastica all'impiantistica sportiva, dalla viabilità alle infrastrutture per la mobilità sostenibile.
SCUOLE: CONCLUSI I SERRAMENTI, SI LAVORA ALLA CALVINO
Buone notizie sul fronte dell'edilizia scolastica. Nelle scorse settimane si sono conclusi gli interventi di sostituzione dei serramenti nelle scuole Domenico Berti e Gianni Rodari, un lavoro che migliora l'efficienza energetica degli edifici e il comfort di studenti e docenti.
Proseguono invece a ritmo sostenuto i lavori alla scuola Italo Calvino, dove la struttura è stata letteralmente spogliata mettendo a nudo le colonne portanti. Completata la fase di strip-out, ovvero il processo che ha portato alla luce il cemento armato e le giunzioni della struttura, nelle prossime settimane è atteso l'inizio delle opere di rinforzo che renderanno l'edificio più sicuro e resistente.
UNA NUOVA COPERTURA PER LA TRIBUNA DEL CAMPO DI CALCIO
Anche l'impiantistica sportiva vede importanti novità. È stata posata una nuova copertura sulla tribuna del campo di calcio, un intervento atteso da tempo dai soci dell'Aviglianese calcio. Il progetto, costato 100.000 euro provenienti in parte da fondi del Pnrr e in parte da risorse comunali, è ormai nella fase conclusiva. Una volta completato, migliorerà il comfort e la sicurezza degli spettatori e contribuirà a dare un'immagine più professionale all'impianto.
AI MARESCHI SI RISOLVE IL PROBLEMA DELLA TUBATURA
Smat, Società metropolitana acque Torino, ha avviato un intervento urgente ai Mareschi per risolvere definitivamente il problema legato al tubo scoppiato qualche giorno fa. L'azienda sta sostituendo interamente una tubazione in via Monte Pirchiriano, un lavoro sollecitato dall'amministrazione dopo gli ultimi eventi che hanno creato non poche difficoltà alla rete acquedottistica. L'intervento consentirà di ammodernare un'importante condotta dell'acquedotto e di risistemare un tratto di strada circumlacuale molto utilizzata dai visitatori del lago.
SESSANTAQUATTRO NUOVI POSTI AUTO DIETRO LA AZIMUT
Nei giorni scorsi sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova area parcheggio dietro la Azimut, con l'obiettivo di alleggerire la pressione della sosta nella zona industriale. Il nuovo spazio offrirà 64 posti auto a raso, 2 posti per disabili e 4 stalli moto, tutti realizzati con tipologia drenante per non sovraccaricare la rete di raccolta acque della zona.
I lavori sono realizzati da Azimut come extra-oneri connessi ad alcune opere edilizie effettuate all'interno dell'azienda. Con la sistemazione del parcheggio sarà inoltre migliorato l'accesso alla Zns Dora Riparia, che potrà essere resa più fruibile grazie alla possibilità di utilizzare il posteggio per l'ingresso nei percorsi naturalistici previsti in zona.
COLONNINE DI RICARICA: LAVORI IN VIA FALCONE DAL 13 OTTOBRE
Un nuovo importante cantiere partirà oggi, lunedì 13 ottobre, a cura di Enel, che nell'arco del prossimo mese dovrà posare l'alimentazione per le colonnine di ricarica auto, eseguendo lavori di scavo, posa di tubazione e cavo elettrico in via Francesca e Giovanni Falcone. Con l'occasione sarà anche riasfaltata la via.
I lavori saranno suddivisi in tre fasi. Da lunedì 13 a venerdì 17 ottobre 2025 sarà chiuso l'ingresso del Conad con deviazione in ingresso su via Dei Testa. Da sabato 18 a venerdì 24 ottobre i lavori interesseranno il tratto dalla rotonda della Statale 25 alla rotonda Penny Market, con chiusura dell'intersezione una corsia per volta. Infine da sabato 25 a venerdì 31 ottobre il cantiere si sposterà dalla rotonda del Penny all'uscita del parcheggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..