Cerca

Vendemmia

Langhe, vendemmia del Barolo 2025: qualità eccellente e ottime prospettive di affinamento

L’associazione Deditus: “Annata destinata a rafforzare la reputazione mondiale delle nostre colline”

Langhe, vendemmia del Barolo 2025: qualità eccellente e ottime prospettive di affinamento

Bilancio più che positivo per la vendemmia 2025 del Barolo nelle colline delle Langhe, patrimonio mondiale Unesco. A confermarlo è l’associazione Deditus, che dal 2011 riunisce nove storiche cantine del territorio: Azelia, Cordero di Montezemolo, Luciano Sandrone, Michele Chiarlo, Pio Cesare, Poderi Gianni Gagliardo, Poderi Luigi Einaudi, Prunotto e Vietti.

«Le caratteristiche riscontrate in questa vendemmia preannunciano vini di grandissima qualità, con ottime prospettive di maturazione e affinamento», sottolinea il presidente Gianni Gagliardo. Le uve Nebbiolo hanno infatti raggiunto gradazioni alcoliche equilibrate e un perfetto rapporto tra freschezza e componenti polifenoliche, elementi che lasciano presagire vini armonici e longevi.

Un’annata, quella 2025, che secondo Deditus contribuirà a rafforzare ulteriormente la reputazione delle Langhe come una delle regioni vinicole di più alto livello al mondo, confermando l’eccellenza del Barolo e la solidità di un territorio simbolo dell’enologia italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.