l'editoriale
Cerca
Il fatto
26 Ottobre 2025 - 14:00
Da repertorio
A Osasco cresce il malcontento per la nuova colonnina di ricarica elettrica installata accanto all’ala coperta del centro storico. Un gruppo di cittadini ha avviato una raccolta firme per chiedere a Enel di spostare la struttura, ritenuta inadeguata al contesto urbanistico e paesaggistico.
Secondo quanto riferito da alcuni residenti, l’impianto sarebbe comparso una ventina di giorni fa senza preavviso, proprio accanto a un elemento architettonico di valore storico. Il consigliere di minoranza Marco Buttigliero, tra i promotori dell’iniziativa, ha spiegato che durante i lavori sarebbero state rimosse le mattonelle originali della pavimentazione per far posto a una base in cemento. I cittadini criticano anche la perdita di tre posti auto riservati ora alla ricarica dei veicoli elettrici e l’impatto visivo della struttura.
Buttigliero ha inoltre fatto notare che la presenza della colonnina potrebbe ostacolare l’accesso all’ala durante le manifestazioni pubbliche organizzate sotto la tettoia.
Anche il sindaco Adriano Miglio ha espresso perplessità sull’installazione, pur ricordando che la Giunta comunale aveva approvato il progetto la scorsa primavera. Il primo cittadino ha precisato che, dai documenti forniti da Enel, non era stato immediatamente chiaro l’ingombro reale della colonnina né i colori sgargianti scelti per il rivestimento.
Miglio ha aggiunto che l’area non è soggetta a vincoli di tutela storica, ricordando che negli anni Novanta era stato persino indetto un referendum per valutare la possibilità di aprire un bar sotto la stessa ala.
Il sindaco ha infine dichiarato che, qualora la richiesta dei cittadini venisse accolta, non si opporrebbe allo spostamento della colonnina, anzi ne preferirebbe la rimozione completa. Secondo lui, infatti, a Osasco esiste già una colonnina di ricarica nei pressi della farmacia, tuttora sottoutilizzata, e quindi non necessaria un’altra nel centro cittadino.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..