Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

A Pinerolo arriva il bus a chiamata: i cittadini potranno prenotare il proprio viaggio

Il sistema garantirà collegamenti diretti con luoghi strategici come l’ospedale e raggiungerà anche aree oggi meno servite, come la Porporata

mobilità a chiamata pinerolo

Bus Iveco

Nei Comuni del Pinerolese si lavora a un nuovo progetto di trasporto pubblico a chiamata. Il servizio, in fase di definizione tra le amministrazioni locali, l’Agenzia Mobilità Piemonte e le ditte del territorio, permetterà agli utenti di prenotare i propri viaggi scegliendo orari e fermate più comodi, senza dover più adattarsi a coincidenze o tempi rigidi. In questo modo sarà possibile muoversi liberamente tra i Comuni aderenti (Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Macello, Osasco, San Secondo e Prarostino) salendo e scendendo alla fermata più vicina alla propria abitazione o alla destinazione.

Il nuovo modello renderà facilmente raggiungibili luoghi strategici come l’ospedale, garantendo collegamenti diretti da ogni fermata, e aree periferiche oggi meno servite, come la Porporata. L’obiettivo è avviare il servizio all’inizio del prossimo anno, puntando su una mobilità più flessibile, sostenibile e vicina alle esigenze dei cittadini.

Al progetto lavorano congiuntamente i sindaci Enrico Scalerandi (Macello), Adriano Miglio (Osasco), Luca Salvai (Pinerolo), Luciano Nocera (Prarostino), Adriana Sadone (San Secondo di Pinerolo), Anna Balangero (San Pietro Val Lemina) e l’assessora alla Mobilità di Pinerolo Giulia Proietti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.