Cerca

Viabilità

Torino-Ceres, riapertura a metà: cambio obbligato a Germagnano

Investiti 60 milioni, ma i pendolari dovranno scendere per proseguire verso le Valli di Lanzo

Torino-Ceres, riapertura a metà: cambio obbligato a Germagnano

La Torino–Ceres riaprirà nella primavera 2026, dopo oltre due anni e mezzo di chiusura. Ma la tanto attesa continuità dei collegamenti con le Valli di Lanzo non ci sarà: per arrivare a Ceres sarà necessario cambiare treno a Germagnano.

Il problema non sono i cantieri, ma i convogli. I treni “Rock”, oggi in servizio sulla Sfm4 Germagnano–Alba, hanno capienza e peso ideali per il tratto pianeggiante della cintura torinese, ma inadatti al percorso montano tra curve strette e pendenze. I passeggeri dovranno quindi utilizzare treni più leggeri nella tratta alta, senza però dettagli chiari su orari, coincidenze e numero di convogli disponibili.

Nonostante i 60 milioni di fondi Pnrr spesi e il passaggio della linea da Gtt a Trenitalia, il servizio resta incompleto. Pendolari, studenti e famiglie denunciano ritardi, cancellazioni e continui stop programmati, che si aggiungono alle interruzioni già previste per lavori e eventi internazionali come le Nitto Atp Finals.

In sede istituzionale, Regione e Trenitalia confermano l’impossibilità di rinunciare ai treni “Rock” nella parte bassa della linea, ma ammettono che da Germagnano a Ceres serviranno mezzi diversi. Una soluzione tecnica che non risolve il disagio quotidiano dei pendolari, costretti a un cambio obbligato che potrebbe scoraggiare l’uso del treno.

La primavera 2026 si avvicina, ma per ora la Torino–Ceres rimane un collegamento a metà, lontano dalle promesse e dalle esigenze reali di chi ogni giorno si sposta tra Torino e le Valli di Lanzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.