Cerca

Provincia

Ivrea, l’artista Luca Oliveri riporta la vita in via Arduino con il suo nuovo atelier: l'arte contro la desertificazione

Il pittore eporediese punta a trasformare la via in un nuovo polo culturale alternativo a via Palestro

Ivrea, l’artista Luca Oliveri riporta la vita in via Arduino con il suo nuovo atelier: l'arte contro la desertificazione

Lo studio

Una nuova luce si accende a Ivrea, dove l’artista Luca Oliveri ha inaugurato il suo studio e galleria d’arte in via Arduino 64. Un gesto che va oltre la semplice apertura di uno spazio espositivo: l’obiettivo è restituire vitalità a una delle vie storiche del centro, oggi segnata da serrande abbassate e locali vuoti.

Oliveri, classe 1973 e diplomato all’Istituto d’arte di Castellamonte, ha scelto proprio questa via con un intento preciso: farne un punto di riferimento per l’arte e la cultura eporediese, una sorta di “contraltare creativo” a via Palestro, tradizionalmente dedicata al commercio.

Artista poliedrico, Oliveri ha iniziato con la fotografia e la china, ma ha trovato nella pittura a olio il suo linguaggio d’elezione. Nelle sue opere la luce diventa protagonista, un elemento che lui stesso considera il cuore della pittura. La galleria, densa di colori e pennellate, ospita paesaggi del Canavese, scorci urbani e vedute lontane ispirate all’Asia meridionale e all’India, tema che gli è valso numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali.

Accanto alla produzione artistica, Oliveri dedica gran parte della sua vita al lavoro sociale. Conduce laboratori di pittura per ragazzi con disabilità nei centri diurni della Valle d’Aosta e ha insegnato pittura a olio all’Università della Terza Età di Ivrea. Nel suo atelier ha riservato uno spazio anche alle opere realizzate dai suoi allievi, che oggi condividono con lui le pareti della galleria.

Tra i suoi soggetti più emblematici figurano ritratti di personaggi storici e civili – da Mandela a De André, da Gandhi a Madre Teresa – insieme a una serie di tele dedicate alla resistenza palestinese, testimonianza di un’arte che sa farsi voce e impegno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.