Cerca

l'omicidio

Uccise un senzatetto a Venaria: arrestato un 63enne commesso

La vittima, Marcin Wojciechowski, aveva 43 anni. Si era costruito un rifugio lungo il fiume Stura

Venaria, i carabinieri nel luogo dov'è stato ucciso il clochard

Venaria, i carabinieri nel luogo dov'è stato ucciso il clochard

L'aveva ucciso a colpi di pistola il 19 gennaio 2024, a Venaria. Una sparatoria avvenuta all'interno del rifugio vicino al fiume che Marcin Wojciechowski, senzatetto polacco di 43 anni, si era costruito. Dopo oltre un anno e mezzo di complesse indagini, i carabinieri del comando provinciale di Torino, coordinati dalla procura di Ivrea, hanno individuato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 63enne di Venaria Reale, Gualtiero Franchino, ritenuto responsabile dell'omicidio di Wojciechowski, e che di professione fa il commesso.

I militari del Nucleo investigativo di Torino e della compagnia carabinieri di Venaria Reale hanno ricostruito i fatti avvalendosi di attività tecniche, analisi di apparati di video-sorveglianza e testimonianze, riuscendo a raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del presunto omicida, sulla base dei quali l’autorità giudiziaria ha emesso un decreto di fermo eseguito nella nottata del 28 ottobre scorso. Secondo quanto accertato dagli investigatori, il 63enne presunto colpevole, che era in possesso di una pistola regolarmente denunciata, avrebbe incrociato Marcin mentre portava a passeggio il proprio cane. I due avrebbero avuto una discussione animata, poi sfociata in una sparatoria, proprio a causa dell'animale, che si sarebbe infilato nel rifugio del polacco lungo il fiume Stura.

Secondo i rilievi tecnici a suo tempo eseguiti, il presunto omicida avrebbe sparato almeno cinque colpi contro la vittima, colpendola a morte. L'uomo, in stato di fermo, si trova ora in carcere a Torino. Ieri mattina, il gip ha disposto la misura cautelare della custodia in stato detentivo dell'indagato. L'accusa è di omicidio volontario. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.