Cerca

provincia

Settimo Torinese, la Biblioteca Archimede compie 15 anni: ecco tutti gli eventi in programma

Dal 28 al 30 novembre, tre giorni di celebrazioni con letture, spettacoli e incontri

Settimo Torinese, la Biblioteca Archimede festeggia 15 anni: ecco tutti gli eventi in programma

La Biblioteca Archimede, a Settimo Torinese

La storia della Biblioteca Archimede affonda le radici negli anni '60, quando nasce come Biblioteca Civica di Settimo Torinese in una modesta sede all'interno di un magazzino del palazzo civico. Dopo il trasferimento nel 1963 in un ex forno pubblico, la biblioteca cresceva in fretta, ma la mancanza di spazi adeguati limitava il suo sviluppo.

Il grande salto avvenne nel 1969, con il trasferimento in un nuovo edificio progettato dall'architetto Dario Berrino in piazza degli Alpini. Con il nuovo spazio, la biblioteca divenne un punto di riferimento culturale per la città.

Nel 2010, la Biblioteca Civica di Settimo Torinese si trasformò definitivamente in Biblioteca Archimede, con l’inaugurazione della nuova sede in piazza Campidoglio. Questo nuovo e moderno edificio fu costruito nell'area dove sorgeva la storica fabbrica di vernici Paramatti, un simbolo del passato industriale della città. La biblioteca si proponeva come centro culturale all’avanguardia, con un forte impegno verso la scienza e l'innovazione.

Oggi, è un centro dinamico e moderno, che offre un'ampia gamma di servizi culturali e educativi. Grazie alla sua architettura contemporanea e all'uso delle nuove tecnologie, la biblioteca è diventata un punto di riferimento per la comunità settimese, e ora festeggia i suoi 15 anni.

Dal 28 al 30 novembre, la biblioteca offrirà tre giornate di celebrazioni che comprendono letture animate, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e scientifici, e anche attività interattive per bambini e adulti. Un'ampia varietà di eventi è prevista in occasione di questa speciale ricorrenza, inclusi incontri con autori, laboratori creativi, e performance di musica e poesia.

Eventi principali del programma

  • 28 novembre: la serata si aprirà con "Il secolo è mobile", uno spettacolo-incontro con Gabriele Del Grande, che esplorerà il tema delle migrazioni in Europa. L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è richiesta per questo evento.

  • 29 novembre: si terranno numerosi eventi, tra cui la mostra "Biblioteca Archimede: 15 anni di storie, persone, idee", e il torneo Nintendo Sports, insieme a letture e incontri sull'innovazione nelle biblioteche.

  • 30 novembre: la giornata includerà un'escursione nel passato con l'Archivio storico di Settimo Torinese, insieme a spettacoli teatrali come "L'invenzione del cuoco" e il concerto "The 19th Symphony", che mescola musica popolare e storie di vita.

La partecipazione agli eventi è gratuita e non richiede prenotazione (ad eccezione dello spettacolo di Gabriele Del Grande venerdì 28 novembre, prenotabile a questo link). Le iniziative si svolgeranno nella sede di Piazza Campidoglio e presso lo Spazio Settimo in Mostra. La Biblioteca Archimede rappresenta oggi più che mai un simbolo di crescita culturale e sociale per Settimo Torinese, un luogo dove passato, presente e futuro si incontrano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.