Completare al più presto la platea dei giovani tra 12 e 19 anni, almeno con un dose e entro l’inizio di settembre. Alla peggio, prima che suoni la prima campanella dell’anno scolastico, costi quel che costi. Anche se la corsa dei più giovani al vaccino sembra crescere di giorno in giorno, complice anche l’introduzione del Green Pass, la Regione sta valutando di riservare dei premi per chi prenota o ha già ricevuto il farmaco contro il Covid. Al monitoraggio dello scorso venerdì, su una popolazione di 311.589 giovani tra 12 e 19 anni, ne risultavano almeno 186mila che ancora non avevano risposto alla chiamata e solo 68.365 che hanno ricevuto la prima iniezione. Per completare la categoria entro una quarantina di giorni si dovrebbe marciare al ritmo di 5mila al giorno. L’incognita vera è rappresentata da chi ancora non ha prenotato. Gli oltre 200 hub della Regione hanno ricevuto l’indicazione di accettare l’accesso diretto per gli adolescenti, ferma restando la presenza di un genitore per i minorenni. Poi, continueranno gli “open days” in tutto il Piemonte, il prossimo a Torino è previsto per il fine settimana al Valentino, con prenotazioni da questa mattina alle 9, un altro alla vigilia di Ferragosto, con accesso libero per operatori scolastici, insegnanti e ultrasessantenni. Questo anche grazie alle oltre 20mila dosi aggiuntive che arriveranno in Piemonte questo mese, così da permettere di programmare tra 20mila e 40mila iniezioni al giorno, nonostante un potenziale che arriva a 70mila. Il Dirmei, ieri, ha fatto il punto con il governatore Cirio, non senza cercare di sciogliere il “nodo” dei sanitari ancora senza profilassi, per cui il Tar ha previsto di pronunciarsi troppo in là rispetto al rischio di una quarta ondata. E vista la situazione Cirio ha chiesto all’Unità di Crisi che l’appuntamento settimanale al Dirmei venga mantenuto per tutto agosto, così da poter avere ogni lunedì un preciso monitoraggio della campagna vaccinale e della pianificazione degli appuntamenti, secondo un ordine di priorità che permetta almeno alla scuola di tornare in presenza dal 13 settembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..