Cerca

Primi bimbi vaccinati tra fiabe e animazioni. E 17mila sono in coda

vaccino-bimbi

Le “punturine” si fanno tra fiabe, animazioni e Babbo Natale. E’ partita ieri, nel nuovo hub pediatrico inaugurato all’Asl di via Gorizia, la campagna vaccinale dei bimbi piemontesi nella fascia 5-11 anni. Nella nostra regione, ad aspettare il vaccino anti-Covid sono 240mila bambini, e ci sono già 17mila preadesioni, con metà che riceveranno la dose nei prossimi giorni. A “inaugurare” il nuovo punto vaccini in via Gorizia, gestito da Compagnia di San Paolo, è stata Cecilia, 10 anni, una dei tre figli del professor Giovanni Di Perri, virologo dell’Amedeo di Savoia. «Non mi ha fatto male, ho sentito solo un pizzicotto», le sue parole dopo il vaccino. Poi la punturina è toccata alla sorella Ginevra, 6 anni, al fratello Tullio, 8, e ad altri sei piccoli pazienti, per un totale di nove vaccinazioni. Il governatore del Piemonte Alberto Cirio - che ieri ha ricevuto l’sms per la terza dose - è soddisfatto: «E’ un momento storico. Stiamo completando la messa in sicurezza di tutti i piemontesi. C’erano ancora tanti positivi al Covid tra i più piccoli e il nostro obiettivo era vaccinarli».

Il governatore ha parlato di ottimi numeri in ambito sanitario: «Siamo tra le tre migliori regioni d’Europa, come occupazione ospedaliera siamo a un decimo dell’anno scorso, ma non dobbiamo abbassare la guardia». Già raggiunto il milione di vaccini, ad oggi il 90% degli over 80 in Piemonte ha già fatto la terza dose. A preoccupare erano i più piccoli, come ricordato da Fabrizio Manca, dg dell’Ufficio scolastico regionale: «Da settembre vedevamo il contagio crescere tra i giovanissimi. Ora la scuola funzionerà meglio grazie al vaccino». Il nuovo hub di via Gorizia sarà aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20, con orari estesi a seconda delle esigenze sabato e domenica. «Puntiamo al migliaio di bambini vaccinati nei weekend e ad un centinaio ogni pomeriggio durante la settimana», così Carlo Picco, direttore generale dell’Asl.

Per mettere a proprio agio i piccini, nell’hub c’è un Babbo Natale gonfiabile, tante decorazioni e dopo il vaccino ai bambini vengono lette fiabe dagli attori del Teatro ragazzi. «Ci aspettiamo un’alta domanda, i bambini devono aver fiducia nel vaccino», così Francesco Profumo, presidente Compagnia di San Paolo che ieri ha ricevuto la terza dose. Anche perché, col virus, ci conviveremo. «Non ce ne libereremo - ha detto Di Perri -. Entrerà nel calendario vaccinale, come l’influenza». I bambini più fragili, invece, continueranno ad essere vaccinati negli ospedali. Ieri sono partite le vaccinazioni al Regina Margherita per i piccoli pazienti pediatrici, con l’obiettivo di fare quaranta dosi al giorno.

Le testimonianze di grandi e piccini nel video realizzato da <strong>Tonino Di Marco</strong>.

https://www.youtube.com/watch?v=CcEnQT1z7Z0
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.