l'editoriale
Cerca
10 Giugno 2022 - 08:23
Gli spazi dell’ex istituto Marco Antonetto si preparano a rinascere con un nuovo poliambulatorio, per assistenza medica specialistica, con annessa casa di comunità. Merito dei fondi del Pnrr che permetteranno di riqualificare l’area di via Villardora 220, a Lucento. Il recupero edilizio, già in atto, produrrà una rivitalizzazione dell’area «con induzione di effetti positivi su tutto il quartiere - spiega il presidente della 5, Enrico Crescimanno -, nell’ottica della strategia di miglioramento dei servizi collettivi e delle aree verdi nelle zone periferiche della città».
Il nuovo edificio avrà tre piano fuori terra per un totale di 3.170 metri quadri. I cantieri dureranno due anni. Una storia iniziata nel 2003, quando il Comune di Torino e l’Azienda Sanitaria Locale 3 di Torino sottoscrissero una convenzione nella quale l’Asl To3 acquisiva il diritto di superficie su di un’area comunale, al fine di provvedere alla realizzazione a propria cura e spese di un poliambulatorio, per assistenza medica specialistica, e di un centro socio assistenziale diurno per persone affette dal morbo di Alzheimer. L’intervento venne inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici dell’Asl, la quale predispose uno studio di fattibilità. La Regione Piemonte, una volta istituita la Scr Piemonte Spa, incaricò la società della funzione di stazione appaltante e di provvedere alla progettazione, realizzazione delle opere e direzione dei lavori. «Due sono gli obiettivi che si intendono perseguire - spiega Scr in una nota -. Da un lato l’accentramento di tutti i servizi sanitari di quartiere e dall’altro il recupero edilizio di un vuoto urbano da tempo abbandonato a se stesso, mediante una rivitalizzazione dell’area con induzione di effetti positivi sul quartiere, nell’ottica della strategia di miglioramento dei servizi collettivi e delle aree verdi in questa zona della città».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..