l'editoriale
Cerca
29 Maggio 2022 - 08:00
Il mestiere dello stunt richiede un grande impegno fisico e ritmi di lavoro massacranti. Tanto che tale professione viene generalmente intrapresa da uomini. Ma Desirée Bizzarro, 31 anni, stunt woman professionista romana, impegnata in questi giorni nelle riprese di Fast X, decimo capitolo della saga di Fast & Furious, ha deciso di rompere le regole. Capelli biondo platino, sguardo sicuro e un tatuaggio sull’avambraccio con su scritto “Be a stuntgirl” che denota una grande carattere e una passione per questo lavoro adrenalinico che richiede grande sforzo, dedizione e lucidità. E soprattutto tanto esercizio.
In cosa consiste il tuo lavoro? Lavoro nel cinema, guido i mezzi nelle scene più pericolose al posto di attori e attrici, e mi esibisco anche in spettacoli live in giro per il mondo: eseguo sia la parte acrobatica sia tecnica. Ad esempio inclino l’auto su due ruote, faccio drift, parcheggi di precisione. Ma guido in modo acrobatico anche moto di ogni tipo, quod e tanti altri veicoli.
Come ti sei avvicinata alla professione di stunt driver? Sono figlia d’arte. Mio nonno italocanadese è stato il pioniere di questa professione in Italia. Negli anni Sessanta in Canada già c’erano questo tipo di spettacoli mentre in Italia non ancora. Ora siamo alla terza generazione di stunt, ma in famiglia io sono l’unica donna ad aver deciso di intraprendere questa professione che amo immensamente, nonostante sia molto faticosa.
A proposito, in quanto donna hai anche un record... Sono stata la prima donna in Italia a mettere un’auto su due ruote. E’ stata una bella soddisfazione.
Quali sensazioni ti fa provare questa professione? All’inizio, quando ho cominciato con le due ruote, avevo paura di sbagliare e di capottare l’auto. Poi con l’esperienza quello che provo è un grande divertimento.
Prossimo step? Sollevare i tir su due ruote come fa mio padre.
Come ti trovi a lavorare a Torino? Ti piace la città? Ci racconti qualche aneddoto vissuto sul set? Lavorando tanto, dal mattino presto alla sera, ho avuto modo di vedere soltanto una parte del centro, piazza Vittorio, la Mole Antonelliana, Cappuccini e ovviamente borgo Crimea dove stiamo girando le scene di Fast X ma di cui non posso parlare. Questa città mi affascina molto, ho anche avuto modo di incontrare per la prima volta Mattia, un mio lontano cugino che realizza biciclette elettriche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..