Cerca

“Frankenstein Junior” va in scena

Frankenstein

“Frankenstein Junior” è senza dubbio un capolavoro della comicità, senza tempo e senza scadenza: a 50 anni dalla sua prima uscita cinematografica nei giorni scorsi è tornato in sala e ha ottenuto incassi record nella sua versione restaurata. Ora è pronto ad arrivare sui palchi di tutto il Paese partendo sabato 11 marzo dal Teatro Concordia di Venaria, dove andrà in scena alle 21 l’omonimo musical di Broadway (biglietti ancora disponibili al prezzo di 18/16 euro).

A interpretare i protagonisti saranno giovani studenti e studentesse della Gypsy Musical Academy di Torino, a dirigerli Claudio Insegno. «Quel film per me è la Bibbia della comicità», confida il regista. «Portarlo sul palco è un sogno di bambino che si realizza, avevo chiesto i diritti per poterlo fare già anni fa: “Frankenstein Junior” di Mel Brooks (insieme a “C’eravamo tanto amati” di Scola) è un film che devo rivedere almeno una volta l’anno, e l’ho fatto anche nei giorni scorsi al cinema, in primissima fila. Anche sapendo a memoria ogni battuta, trovo sempre qualcosa di nuovo e stimolante».

La trama è nota: la storia è ambientata negli anni ’30, quando il professor Frederick Frankenstein, nipote del dottor Victor von Frankenstein di cui rigetta le teorie considerandole assurde, riceve in eredità il suo castello in Transilvania e una volta giunto sul posto capirà che le cose non sono come le immaginava. Le coreografie sono di Cristina Fraternale Garavalli e la direzione musicale di Marta Lauria.

«È stato lo stesso Brooks a scrivere la versione teatrale e a confermare il miracolo: anche in questo caso, pur essendo difficilissimo, le battute sono rimaste fresche, originali e mai troppo ripetitive, la volgarità è quasi impercettibile e inoltre ci si trova di fronte a un cast di una bravura eccezionale», aggiunge Insegno. «Quindi cercare di arrivare a quella perfezione è stato difficile, ma con gli allievi accademici della Gypsy non è stato impossibile. Noi non abbiamo fatto altro che replicare il divertimento del cast originale». Partner tecnico dello spettacolo, il Giubileo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.