l'editoriale
Cerca
Il ricordo
11 Febbraio 2025 - 21:40
Fabrizio Frizzi (Fonte TVSorrisi/Instagram)
Sanremo 2025, palco dell’Ariston. Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti interrompono il ritmo della serata per un omaggio che tocca il cuore di tutti. La voce di Woody in Toy Story risuona nel teatro, e in un attimo il pubblico viene catapultato indietro nel tempo. È la voce di Fabrizio Frizzi, il conduttore che con il suo sorriso e la sua gentilezza è entrato nelle case di milioni di italiani.
Nato a Roma il 5 febbraio 1958, Frizzi è stato un pilastro della televisione italiana, un volto rassicurante e sempre disponibile. Ha iniziato la carriera negli anni ’80, conquistando il pubblico con la sua spontaneità e il suo stile unico, fatto di empatia e professionalità. Conduzioni, quiz show, eventi di beneficenza: Frizzi era ovunque, e ovunque lasciava il segno. Nel 2017, durante la registrazione de L’Eredità, un malore improvviso ha acceso il primo campanello d’allarme. Un’ischemia cerebrale lo costrinse al ricovero e a uno stop forzato. Ma Fabrizio non era il tipo da arrendersi. Dopo un breve periodo di pausa, tornò in onda con la sua solita energia, mostrando al pubblico una forza incredibile.
Fabrizio Frizzi (Fonte Instagram)
Purtroppo, il destino aveva altri piani. Il 25 marzo 2018 fu colpito da una grave emorragia cerebrale. Il giorno dopo, il 26 marzo, si spense all’età di 60 anni, lasciando un vuoto incolmabile.
La sua capacità di mettere a proprio agio chiunque, di strappare un sorriso con naturalezza, lo ha reso un’icona della TV italiana. Dal Luna Park ai Soliti Ignoti, da Miss Italia a L’Eredità, ogni programma che toccava diventava un successo.Il suo ricordo vive nei racconti di amici e colleghi, nei film in cui ha prestato la voce e soprattutto nel cuore di chi lo ha seguito per anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..