Multa e castigo. Arthur, Dybala e McKennie, come già paventato nelle ultime ore, fuori dai convocati: la Juventus e AndreaPirlo hanno scelto il «pugno duro», i tre giocatori sono stati esclusi dal derby contro il Torino. E la sospensione potrebbe anche allungarsi. Intanto pagheranno una multa salata, il 30 per cento di una mensilità del loro stipendio. «Riprenderanno a lavorare con il tempo, vedremo quando», ha detto Pirlo. Pagano il fattaccio di mercoledì sera, quando sono stati sorpresi dai carabinieri a violare le norme anti-Covid nella villa di McKennie, ben oltre l’orario di coprifuoco e con altre dieci persone. «È una decisione presa d’accordo con la società, bisognava dare un segnale perché siamo degli esempi e dobbiamo comportarci come tali - ha aggiunto Pirlo - e non era proprio il momento per farlo: non solo per la squadra, visto che si era a due giorni dal derby, ma soprattutto perché il mondo è colpito da una pandemia e bisogna avere rispetto per chi sta seguendo le regole». Pirlo, intanto, vive con l’apprensione degli ultimi tamponi, in particolar modo quello di Szczesny: «Sapremo solo all’ultimo se potrà giocare, in caso contrario ci sarà Pinsoglio», vista la squalifica di Buffon. Ci sono Bonucci e Demiral con il Covid, in difesa coppia obbligata Chiellini-De Ligt. «Giorgio sta bene, ringraziamo Mancini che lo ha mandato a casa in anticipo e speriamo di vederlo in campo ancora a lungo». La Juve deve concentrarsi sul presente. «L’obietti - vo non è cambiato, si gioca sempre per vincere tutte le gare - ha ricordato Pirlo - e soltanto dopo guarderemo i risultati di chi sta davanti e chi sta dietro». L’Atalanta ha preso i bianconeri, il Napoli è a due punti, la stessa situazione di Pirlo è delicata. «Facciamo sempre gli stessi discorsi, è normale che in caso di dieci sconfitte si vada a casa ma io penso solo a fare bene e a continuare con la Juve». C’è da cancellare la figuraccia con il Benevento, a partire dal derby contro il Toro: «C’è voglia di vincerlo da entrambe le parti, io non sono mai sceso in campo in un derby con la paura addosso - ha continuato -, soltanto con il desiderio di portare a casa i tre punti: cerchiamo un successo per far felici noi e i tifosi». All’andata c’era Giampaolo, ora sfida Nicola. «Hanno un altro atteggiamento, sappiamo a cosa andremo incontro domani pomeriggio: servirà grande rabbia, c’è voglia di rivalsa dopo la sconfitta contro il Benevento». E, tanto per cambiare, ci si affiderà a Ronaldo: «È tornato arrabbiato per il gol fantasma, in competizioni importanti come le qualificazioni ai Mondiali non può non esserci il Var, ma adesso è tranquillo e sereno».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..