La striscia di imbattibilità prosegue e arriva a quota 35 come il Brasile degli anni Novanta e la Spagna del 2007-2009, ma i campioni d’Europadeludono contro la Bulgaria: al Franchi finisce solo 1-1, gli azzurri non vanno oltre al pareggio contro la penultima del raggruppamento. È quasi l’undici tipo che ha fatto vivere le notti magiche tra giugno e luglio, eccezion fatta per due novità: a destra c’è Florenzi e non Di Lorenzo, in mezzo alla difesa con Bonucci gioca Acerbi e non Chiellini, risparmiato perché servirà nello scontro diretto di venerdì per la testa del girone contro la Svizzera. Al Franchi è presente anche Belotti, che dopo l’allenamento al Filadelfia ha voluto raggiungere nuovamente i suoi compagni, lasciati qualche giorno fa per i postumi della botta al perone subita in campionato proprio contro la Fiorentina. La prima uscita da Campioni d’Europa in carica sembra in discesa, Chiesa la sblocca dopo circa un quarto d’ora: chirurgico il suo mancino dal limite dell’area di rigore, il pallone si infila nell’angolino basso alla sinistra di Georgiev. Federico esulta nello stadio che lo ha visto muovere i primi passi nel calcio dei grandi ai tempi viola, papà Enrico è inquadrato dalle telecamere sulle tribune e si nota tutta la sua emozione. Poi la squadra di Mancini si rilassa fin troppo, a fine primo tempo arriva l’inaspettato pareggio bulgaro. Florenzi dimostra tutte le sue difficoltà in campo aperto e si fa bruciare da Despodov, Acerbi è poco reattivo nella marcatura su Iliev e l’attaccante batte Donnarumma per l’1-1. Nella ripresa, le occasioni più importanti sono per Chiesa e per Immobile, ma Georgiev è bravissimo a chiudere lo specchio della porta. Mancini ci prova anche inserendo i neroverdi Berardi e Raspadori, ma gli assalti finali non portano ai tre punti. Ci si aspettava altro dai campioni d’Europa, domenica in Svizzera sarà uno scontro diretto delicato: l’Italia è a +4 dagli elvetici, ma i prossimi avversari hanno anche due gare in meno da giocare.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..