È tornato il vero Marko Pjaca, tra Reggio Emilia e la Lazio si è vista la sua miglior versione. Come non capitava da anni, perché tra infortuni e scelte tecniche dei vari allenatori che ha avuto non era riuscito ad esprimersi. «Spero di poter esplodere definitivamente» diceva qualche settimana fa durante la sua presentazione, ora dopo le prime apparizioni in sordina è diventato decisivo. Gol da tre punti contro il Sassuolo, rete che ha permesso di sognare per 15 minuti contro la Lazio: così il classe 1995 ha centrato due marcature consecutive.
Merito suo e dei compagni, ma anche e soprattutto di Ivan Juric, con il quale si è instaurato un rapporto speciale. Si capiscono con uno sguardo, anche perché il sangue croato è lo stesso, e il tecnico sa come esaltarlo: «Preferisce partire dalla sinistra e accentrarsi. Sono innamorato di Pjaca, davanti a lui c’è una grande carriera» le parole al miele di Juric. Esterno sulla fascia mancina con licenza di buttarsi dentro al campo: i due gol sono frutto di quel movimento, poi ci va la bravura di Pjaca nel colpo da biliardo contro il Sassuolo o nei tempi dell’inserimento per battere Reina.
È ancora lontano dal tornare il “Ronaldinho dei Balcani”, come veniva soprannominato in patria ad inizio carriera, ma la strada è sicuramente quella giusta. Anche lo spirito da guerriero arriva direttamente dalla famiglia: la mamma è stata una campionessa di judo, il padre un lottatore, lui combatte in campo. E, sull’altra sponda del Po, c’è chi ha già cominciato a rimpiangerlo. Con una Juventus così, anche Pjaca avrebbe potuto dire la sua, ma lui è convintissimo della scelta fatta in estate.
Powered by
«Questa è una piazza storica, io spero di trovare continuità in questo club e di restarci per diversi anni» la prima dichiarazione d’amore verso i colori granata. Intanto, si candida per tornare titolare contro il Venezia: ha smaltito gli ultimi fastidi fisici che lo avevano frenato tra Sassuolo e Lazio, i due gol consecutivi sono nuova benzina per crescere ulteriormente. E, magari, puntare anche alla doppia cifra, un traguardo raggiunto soltanto una volta in carriera nel 2015 quando ancora giocava nella Dinamo Zagabria.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..