Cerca

Allegri: «Non parlo di Ambra, penso a Mou e alla Roma». Toro a Napoli dalla capolista

Fc Barcelona - Juventus FC

Massimiliano Allegri (foto depositphotos)

Una vigilia agitata, quella di Juve-Roma, per Massimiliano Allegri e non solo per gli infortuni e i tempi di recupero di gente come Dybala e Morata. Ieri in conferenza stampa ha celato un po’ di stizza e si è esibito in un notevole dribbling alla domanda sulla recente rottura sentimentale con la sua ex compagna Ambra Angiolini: «Della mia vita privata non ho mai parlato e non intendo farlo: sono due cose che ho sempre diviso, va bene così ed è molto più importante parlare della partita di domani (stasera per chi legge, ndr)». Ossia, nei suoi pensieri per ora c’è Mourinho.

Per il Torino, invece, c'è la trasferta al "Maradona". Belotti, Zaza e Sanabria: chi gioca contro il Napoli? Ivan Juric è partito per la Campania senza sciogliere il dubbio: «Non ho ancora visto Tonny e sto aspettando che torni dalla nazionale, il Gallo e Simone sono alla pari in una ipotetica griglia di partenza» le parole del tecnico di ieri mattina. Così, è ancora tutto da definire, ma intanto è già positivo il fatto di poter scegliere perché gli infortunati sono rientrati: «Possono darci un contributo importante, ma è difficile capire le loro condizioni e sarà un po’ un indovinello – continua Juric sul ballottaggio offensivo – e penso che per vedere il vero Gallo dovremo aspettare la prossima sosta».

Prima punta a parte, ci sono altri ballottaggi da risolvere: sulla trequarti Lukic insidia Linetty, ma il serbo potrebbe anche infilarsi tra Mandragora e Pobega nella mediana. A destra gioca Singo, a sinistra Aina parte davanti rispetto ad Ansaldi, mentre a difendere i pali della porta di Milinkovic-Savic ci saranno Djidji, Bremer e Rodriguez. Ancora out Praet: «Tornerà per la prossima» la previsione di Juric sul belga.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.