l'editoriale
Cerca
04 Novembre 2021 - 08:38
Emergenza in mediana, Ivan Juric deve correre ai ripari. Il reparto che aveva trovato i suoi equilibri, infatti, va rinnovato: Mandragora è out per infortunio, Pobega è costretto a saltare un turno per squalifica, così Lukic è alla ricerca di una spalla. Al Filadelfia continuano gli esperimenti, anche se di soluzioni non ce ne sono poi così tante. Perché anche pensare di abbassare uno dei trequartisti non appare una soluzione percorribile: uno tra Praet e Linetty potrebbe eventualmente agire in mezzo al campo, ma poi chi giocherebbe davanti?
Perché pure nel reparto più avanzato la coperta è corta, con Pjaca ancora ai box e Verdi rientrato da poco a disposizione. Così, stanno salendo le quotazioni di Rincon, voglioso di riprendersi il posto. Intoccabile fino all’approdo del tecnico croato, il venezuelano è retrocesso nelle gerarchie e, se nelle passate stagioni arrivava al termine del campionato con uno dei minutaggi più alti, oggi è fermo a quota 85 in totale suddivisi in cinque scampoli. Contro lo Spezia può arrivare la sua grande occasione, anche perché serviranno i suoi muscoli per non andare in difficoltà nella zona nevralgica del campo. E, sullo sfondo, c’è anche la questione contrattuale, con il suo legame con il club che scadrà al termine di questa stagione. Eppure, Rincon non è l’unica pedina utilizzabile da Juric. L’ultima volta in cui l’allenatore fu in emergenza a centrocampo, infatti, scelse Kone: a Napoli, quando si fece male Mandragora, il tecnico puntò sul canterano granata. E il classe 2000, nonostante la grave ingenuità sul rigore procurato, diede risposte interessanti. «Deve ancora crescere molto, ma si applica» ripete spesso Juric quando viene incalzato sul tema. Al momento sembra partire dietro a Rincon, ma Kone ci proverà: avrà tempo fino a sabato per mettere in difficoltà il suo allenatore nelle scelte.
Intanto, la sfida del Picco è stata affidata all’arbitro Daniele Orsato, assistenti saranno i signori Raspollini e Moro, Var sarà Nasca. Il fischietto di Schio tornerà così in campo dopo le polemiche e a dirigere una gara di serie A a distanza di due settimane da Juventus-Roma, quando fu protagonista di una prestazione insufficiente e di critiche feroci. Il bilancio dei granata con Orsato è di quattro vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte in 23 precedenti totali. Infine, il club di via Arcivescovado ha rinnovato la partnership con Segafredo Zanetti. «Questa partnership, da sempre attiva sul territorio domestico, da questa stagione vedrà per la prima volta la luce anche nella region americana» commenta Lorenzo Barale, direttore commerciale granata; «I tifosi granata sono presenti in ogni angolo del paese, proprio come i nostri clienti, e spesso si ritrovano nei bar a parlare di calcio davanti a un buon caffè, naturalmente Segafredo Zanetti» dice il presidente Nicolas Peyresblanques. Sarà il quinto anno di partnership, con il rapporto cominciato nella stagione 2017/2018.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..