Il primo esame è superato, come d’altra parte capita spesso al “Grande Torino”. E, dopo il Genoa e la Sampdoria, i granata superano anche l’Udinese: il 2-1 firmato Brekalo-Bremer rappresenta una nuova mattonella nel processo di crescita, anche se il finale è stato con più sofferenze del previsto. Perché la gara sembrava praticamente chiusa, poi Forestieri si è inventato una punizione dalla distanza che ha colto di sorpresa Milinkovic-Savic. L’ultimo quarto d’ora è stato thriller, i granata hanno rischiato di rovinare quanto di buono avevano fatto vedere a lunghi tratti. Prima del finale, infatti, Juric aveva tanti motivi per sorridere. A partire da Belotti, al quale aveva chiesto «segnali importanti, possiamo alzare il livello della squadra se lui alza il suo». E il Gallo ha mandato risposte forti e chiare: il lavoro di sponda per il vantaggio di Brekalo, la voglia di sacrificarsi in fase difensiva, una condizione fisica che sta migliorando. A conti fatti, gli è mancato solo il gol, e si è messa di mezzo pure la sfortuna con il palo colpito. Anche la difesa ha funzionato, con Djidji in formato super e Bremer che, pur soffrendo di fronte a Beto, ha trovato un altro gol importantissimo e che lo ha confermato goleador. Poi, il clamoroso calo nel finale: Forestieri si è inventato il jolly con un po’ di complicità di Milinkovic-Savic, partito in ritardo sulla conclusione dell’attaccante friulano. All’errore, però, il serbo si è subito riscattato salvando un tiro ravvicinato in pieno recupero. Juric esplode in un grido liberatorio, il suo Toro trova la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche ed è molto più vicino alle posizioni che valgono l’Europa che alla zona bollente della retrocessione. Domenica a Roma sarà un altro esame interessante, lo saranno tutti da qui a Natale: come ha detto e ripetuto il tecnico, bisognerà aspettare fino a Natale per capire che campionato faranno i granata. E la vittoria a due facce contro l’Udinese conferma la tesi del croato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..