l'editoriale
Cerca
27 Aprile 2022 - 22:16
BERGAMO, 27/04/22M GEWISS STADIUM, Serie A Recupero ATALANTA-TORINO- nella foto:
Alla lunga lista dei rimpianti granata si aggiunge anche il recupero contro l’Atalanta. Il 4-4 pirotecnico del Gewiss Stadium mette in luce pregi e difetti della formazione di Juric: una squadra che sa essere devastante quando è in partita ed è concentrata, ma anche che può vivere black-out totali durante i 90 minuti. Perché la luce si accende e si spegne ad intermittenza: l’avvio è ancora una volta perfetto, con Sanabria che la sblocca su assist di Praet dopo quattro minuti. Poi, tra il crollo del Toro e un’Atalanta in crescita, la gara si mette sui binari nerazzurri. Singo sbaglia l’anticipo e Rodriguez abbatte Zappacosta con Muriel che realizza il primo rigore della serata, la squadra si addormenta su corner e De Roon fulmina Milinkovic-Savic dalla distanza: in 5 minuti, Juric si fa ribaltare dal maestro Gasperini.
La sua squadra riattiva il cervello e prima ancora di tornare negli spogliatoi fa 2-2 con Lukic, nuovamente in gol dagli undici metri. E anche dopo l’intervallo si rivede un Toro concreto e pericoloso, capace addirittura di portarsi sul doppio vantaggio: Pobega conquista il penalty che Lukic realizza, candidandosi così a rigorista del futuro, e poi l’autogol di Freuler con Praet e Sanabria a metterci lo zampino. Ma non è finita, perché dal 78° all’84° i granata si suicidano: nessuno segue l’inserimento di Pasalic per il 3-4, Zima allarga troppo il braccio e Muriel vince il secondo duello con Milinkovic-Savic dagli undici metri. Il bicchiere mezzo pieno è rappresentato dai quattro gol realizzati in trasferta, erano stati nove in tutta la stagione lontano dall’Olimpico Grande Torino, e dal fatto di aver giocato alla pari contro una big come l’Atalanta, ma dall’altra pesano e preoccupano questi cali di tensione e concentrazione. E anche il ginocchio di Pjaca non fa stare tranquilli, con il croato che si ferma nuovamente e andrà valutato con esami strumentali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..