Dalla porta all’attacco, il Toro è quasi tutto darifare. Ne è consapevole anche lo stesso Ivan Juric, che fin dalla scorsa estate alzava la voce per il calciomercato condotto la scorsa estate dalla dirigenza del club. Prestiti secchi e con diritto di riscatto, così si rischia di vanificare il lavoro di un anno, che a livello sportivo ha permesso di raggiungere quota 50 punti e di avere buone possibilità di terminare nella parte sinistra della classifica. A livello di programmazione, però, c’è davvero poco, con tanti punti interrogativi ancora da risolvere. E il portiere è uno dei più grandi: Milinkovic-Savic non ha convinto, Berisha è un buon dodicesimo, Gemello è ancora acerbo. Da via Arcivescovado si cercherà un portiere, per Gollini si pensa di fare davvero sul serio. Due dei big della squadra, inoltre, stanno riflettendo sul proprio futuro: Bremer è tentato dal grande salto, Belotti non ha ancora deciso se rinnovare o meno, Juric aspetta di capire il loro destino. Si passa così ai tanti prestiti da riscattare, anche se per Brekalo è già arrivata una fumata nera. Il croato tornerà al Wolfsburg, le strade si separeranno e la trequarti rischia di essere stravolta. Anche Pjaca e Praet, infatti, sono in bilico: il primo non ha convinto e verrà rispedito alla Juventus, il belga è tra i pupilli dell’allenatore ma si sta cercando di prolungare il prestito per non pagare subito i 15 milioni di euro necessari per strapparlo dal Leicester. Anche a centrocampo, infine, di certezze ce ne sono ben poche. Una è rappresentata da Lukic, pronto anche a diventare capitano nel caso in cui lasciassero Belotti e Bremer, e l’altra da Ricci, il quale complessivamente costerà circa 10 milioni di euro dall’Empoli. Ma se Pobega tornerà al Milan perché in prestito secco, per Mandragora il riscatto non è più così sicuro: da una parte si cercano di limare i 9 milioni richiesti dalla Juve, dall’altra c’è la Roma pronta ad inserirsi a rappresentare un’insidia non da poco. Sugli esterni, infine, Singo e Vojvoda sono confermatissimi salvo assalti, per Aina si cercherà di monetizzare e Ansaldi difficilmente prolungherà il contratto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..