Cerca

È tutta un’altra Italia: Gnonto ci fa fare gol, poi la Germania fa 1-1

mancini roberto ct italia depositphotos

Roberto Mancini (foto: depositphotos)

Diversi passi in avanti rispetto alla disfatta contro l’Argentina, ma c’è ancora una differenza abissale rispetto alla squadra che fece sognare all’Europeo proprio un anno fa: l’Italia migliora, anche se non basta ancora. Ci pensa Pellegrini a interrompere il digiuno di gol, eppure non c’è nemmeno il tempo di esultare che la Germania pareggia con Kimmich, ecco l’aspetto negativo dell’1-1 maturato allo stadio Dall’Ara di Bologna. Mancini gioisce per la rete del capitano della Roma su assist di Gnonto, poi due minuti dopo la sbandata collettiva e l’incapacità di tenere il vantaggio. E c’è il sapore dell’occasione non sfruttata, anche perché la Germania è sembrata tutt’altro che imbattibile. Per 45 minuti, però, gli azzurri non riescono a colpire e i tedeschi sono più pericolosi, specialmente quando Gnabry spara in curva un rigore in movimento. L’unico, vero acuto dell’Italia porta la firma di Scamacca: il bomber del Sassuolo, preferito a Belotti con quest’ultimo spedito addirittura in tribuna, colpisce un palo dalla distanza, mentre il suo compagno di club Frattesi è bravo a inserirsi ma molto meno a calciare, senza mai trovare la porta. La sfida, così, non decolla, mentre durante l’intervallo Mancini riesce a scuotere i suoi e nella ripresa si vede una squadra più consapevole. Serve, però, un ingresso a sorpresa dalla panchina per spaccare la partita: il ct lancia Gnonto, il 40esimo esordiente della sua stagione, e il classe 2003 ripaga pienamente la scelta. È suo, infatti, l’assist per Pellegrini: ottimo lo spunto in velocità e il pallone in mezzo per la rete di Pellegrini. La gioia, però, dura poco perché meno di 180 secondi più tardi Kimmich ha già pareggiato. «Peccato per il gol preso subito dopo» il commento di Mancini al termine della gara. L’1-1 durerà fino al 90°, con il tecnico che avrà ancora il tempo di inserire Cancellieri e i due giocatori del Toro Ricci e Pobega, i quali terminano la partita in mezzo al campo. Il risultato, però, non cambia più, e Italia e Germania cominciano la loro Nations League con un pareggio. Nello stesso raggruppamento, a sorpresa l’Inghilterra cade contro l’Ungheria, l’avversaria degli azzurri nell’appuntamento fissato martedì al Dino Manuzzi di Cesena.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.