Il primo rimpianto granata del 2023 arriva già alla prima partita: il Toro non va oltre l’1-1 contro l’Hellas Verona, ultimo in classifica e reduce da dieci sconfitte consecutive. «Ma non sono deluso, mi aspettavo una partita così perché c’è poca differenza tra chi sta a metà classifica e chi lotta per non retrocedere» dice Ivan Juric dopo il pari contro la sua ex squadra. I suoi, invece, falliscono nuovamente il salto in alto, rischiando anzi il tonfo interno. Djuric porta avanti il Verona a fine primo tempo sorprendendo Schuurs e Milinkovic-Savic, per 45 minuti il Toro produce un solo tiro in porta, lento e centrale, con Miranchuk. Anche perché l’esperimento di Vlasic centravanti non funziona, Radonjic non crea praticamente nulla e sulle fasce Lazaro e Vojvoda non sfondano. Al Toro serve la giocata di un singolo, i granata la scovano in Miranchuk che si inventa il pareggio con un gran sinistro da fuori area al 64’. Trovato l’1-1, Juric toglie Radonjic per Sanabria, ma ringrazia Lazovic che si divora il nuovo vantaggio del Verona. I granata cominciano ad attaccare con insistenza, Zaffaroni cerca le contromisure con Ilic e Verdi, sono Linetty e Lukic a sprecare il match-point durante i sei minuti di recupero. E Juric trova la spiegazione anche a questo problema: «La mentalità c’è stata, è mancata qualità - ha dichiarato l’allenatore - e abbiamo attaccato tanto nel finale, ma avremmo potuto sfruttare meglio le ultime due situazioni». Un peccato capitale, anche perché l’Atalanta era stata fermata sul pareggio dallo Spezia e ci si sarebbe potuti avvicinare al settimo posto. Le distanze con l’Europa rimangono immutate, sei punti non sono una montagna incredibile da scalare ma il Toro non sfrutta i passi falsi della concorrenza. Si resta nella “situazione grigia” di metà classifica, aspettando anche qualche aiuto dal mercato. Domenica, invece, si torna già in campo: i granata andranno a Salerno contro l’ex Nicola.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..