Cerca

Dopo la vittoria europea

Chieri in festa per la pallavolo. E in mezzo ai tifosi spunta il sindaco

Gli ultras aspettano le giocatrici in aeroporto con cori, fumogeni e spumante

Chieri in festa

La capitana Kaja Grobelna con la coppa e il portavoce dei tifosi, Stefano drazza

Brindisi, cori e fumogeni nella notte di Caselle: per una volta non era sbarcato un campione di calcio ma le campionesse di pallavolo, appena salite sul tetto d’Europa grazie al trionfo nella Cev Challenge Cup a Timisoara (in Romania). E in mezzo ai tifosi c’era anche il sindaco, Alessandro Sicchiero, che domani premierà le giocatrici fra gli sportivi dell’anno.
È cominciata così, alle prime ore di ieri, la festa di una città intera per la vittoria della coppa europea di pallavolo, la prima nella storia del Fenera Chieri ‘76. Ma non la prima per Chieri, che si era già tolta soddisfazioni simili in passato. E che ormai da anni si identifica con la pallavolo e con una società partita dal basso e “arrampicata” fino in cima all’Europa.
Dopo la vittoria nella finale di ritorno in casa del Lugoj, a Timisoara, sono partiti i festeggiamenti nel “quartier generale” dei tifosi, la casetta delle Maddalene dove si ritrovano i Briganti. Che poi sono partiti per accogliere le giocatrici a Caselle: quando sono arrivate alle 2, si sono trovati di fronte gli ultras con cori, fumogeni e bottiglie di spumante. E in mezzo a loro c’era anche il sindaco Sicchiero.


Poi, dopo video, selfie e il meritato riposo, i festeggiamenti sono continuati per tutta la giornata: bastava guardare la “piazza virtuale” di Facebook, dove centinaia di chieresi hanno rivendicato pubblicamente la loro gioia per il trionfo sportivo che li ha resi orgogliosi della loro città e della loro squadra. Ma non finisce qui: alle 11.45 di domani, nella sala Conceria, ci sarà la premiazione degli sportivi dell’anno 2022. E non potrà mancare un riconoscimento per il Fenera, che l’anno scorso hanno iniziato la cavalcata trionfale conclusa mercoledì sera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.