Cerca

Al circolo stampa sporting dal 27 al 30 luglio

Luca Paiardi, l'architetto documentarista con la passione del tennis in carrozzina

Il tesserato del Cus Torino sta scalando la classifica del ranking e si prepara al Trofeo della Mole

Luca Paiardi, l'architetto documentarista con la passione del tennis in carrozzina

Luca Paiardi, tesserato per il Cus Torino

C’è un torinese al 5° posto della classifica italiana. È il classe 1979 Luca Paiardi, di professione architetto, con la passione anche per la musica (suona il basso elettrico) e i viaggi, che ha appena raggiunto il suo best ranking in carriera. Una sorta di miracolo, se si pensa che la sua vita è sempre piena di impegni su vari fronti. «Dopo 4 anni di stop - racconta - a causa di ragioni fisiche, di progetti lavorativi legati al Politecnico di Torino e dell’attività di documentarista con viaggioitalia.org, ritornare ai vertici delle classifiche nazionali è veramente una grande soddisfazione. Si tratta di una piccola impresa, resa possibile dall’applicazione costante, dai miei compagni di squadra e di allenamento Roberto Toso e Antonio Cippo e dal progetto fortemente voluto dal maestro nazionale Andrea Saggion del Cus Torino, che mi ha riportato sui campi da tennis». Nel 2022 Paiardi è stato campione italiano a squadre con il Cus e quest’anno ha vinto il torneo di Rho ed è stato finalista nel torneo nazionale di Gallarate. La Champions Race, speciale graduatoria stilata in base ai punti ottenuti nei soli eventi italiani, lo vede al comando. Luca sarà fra i protagonisti del Trofeo della Mole, appuntamento internazionale che, dopo una pausa di sei stagioni, darà nuovamente spettacolo al Circolo della Stampa Sporting dal 27 al 30 luglio. Si è innamorato dello sport della racchetta grazie a Margherita Vigliano: «Lei è stata, fra l’altro, deus ex machina del tennis in carrozzina in Piemonte e in Italia, avendo fatto l’allenatrice della Nazionale maschile e femminile. Mi ha trasmesso la passione per lo sport e per la cultura sportiva».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.