Cerca

PADEL

Un torinese a Roma: Cassetta cerca l'impresa tra i big

Al Foro Italico scatta il tabellone principale del Bnl Italy Major Premier Padel.

Marco Cassetta e Simone Cremona

Il torinese Marco Cassetta e Simone Cremona giocheranno in coppia al torneo di Padel al Foro Italico

Dopo il grande tennis degli Internazionali d’Italia, il Foro Italico ospita anche il padel dei campioni. Gli investimenti nella disciplina stanno esplodendo, se è vero che i 6.470 campi disseminati lungo la Penisola c’impongono come il secondo Paese d’Europa alle spalle della Spagna, e i grandi eventi sono lo specchio di un interesse in continua crescita. Venerdì sono iniziate le qualificazioni e oggi scatteranno i tabelloni principali del Bnl Italy Major Premier Padel. Sarà la seconda edizione di uno dei quattro tornei più importanti del mondo, assieme a Doha, Parigi e Monterrey, e quest’anno la novità sarà la presenza femminile. I main draw saranno a 56 coppie per gli uomini e a 48 per le donne.

Nel settore maschile spicca il 24enne torinese Marco Cassetta, che giocherà con il 35enne piacentino Simone Cremona, con il quale lo scorso novembre a Roma ha conquistato il suo primo titolo tricolore. Che sia in forma non ci sono dubbi, venendo dalla medaglia d’argento conquistata nel misto con Giulia Sussarello agli European Games di Cracovia. Ha un best ranking da n. 103 e punta a entrare nella Top 100. Nel 2023 il portacolori del Beinasco Ruffini Padel in serie A, che da qualche mese è laureato in Scienze Motorie, ha deciso di dare una svolta alla sua carriera e si è trasferito in Spagna, all’accademia Cepac di Madrid. In campo, nei tornei fuori dall’Italia, fa coppia con il brasiliano Francisco “Chico” Gomes, ex Top 20. A Roma la partecipazione sarà stellare. Le teste di serie n. 1 sono i campioni in carica Alejandro Galan e Juan Lebron, ma gli occhi saranno puntati anche su Agustin Tapia e Sanyo Gutierrez e sul mito Fernando Belasteguin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.