l'editoriale
Cerca
ATLETICA
18 Agosto 2023 - 16:04
Pietro Arese
I Campionati Mondiali sono pronti a elettrizzare le giornate degli appassionati di atletica leggera e non solo. Da domani a domenica 27 agosto a Budapest sarà spettacolo puro, con gli azzurri decisi a recitare ruoli da protagonisti. Gimbo Tamberi (Fiamme Oro) nel salto in alto andrà all’assalto dell’unico grande titolo che gli manca, dopo gli ori olimpico, europeo, continentale e iridato indoor e due successi in Diamond League. L’avversario più insidioso sarà il qatarino Mutaz Essa Barshim, già tre volte vincitore, con il quale ha condiviso il primo gradino del podio ai Giochi di Tokyo, ma in realtà la lista degli osservati speciali è piuttosto lunga. Le qualificazioni saranno domenica mattina alle ore 10,35, con la finale martedì 22 alle 20.

Arriva nella capitale ungherese come un oggetto misterioso l’altro eroe a cinque cerchi Marcell Jacobs (Fiamme Oro), reduce da una stagione piena di problemi fisici. Anche in questo caso per identificare i rivali per una medaglia nei 100 metri c’è solo l’imbarazzo della scelta, a partire dagli americani Fred Kerley, campione in carica, e Noah Lyles, che ha nel mirino la doppietta con i 200, per emulare Usain Bolt. Le batterie saranno questa sera alle 19,43. L’Italia punta anche sui trionfatori olimpici della marcia Antonella Palmisano (Fiamme Gialle) e Massimo Stano (Fiamme Oro) e sull’altra finanziera Larissa Iapichino, padrona del lungo agli Europei Under 23.
I torinesi impegnati saranno cinque e le batterie della staffetta 4x400 mista di domattina alle 11,05 potrebbero coinvolgere Brayan Lopez (Fiamme Azzurre), con la finale in serata alle 21,49. Meno probabile il suo impiego nella 4x400, con le eliminatorie alle 19,30 di sabato 26. Tornando a domani, alle 19,02 scenderà in pista nel primo round dei 1500 Pietro Arese (Fiamme Gialle), a caccia delle semifinali di domenica alle 17,30. Il sanmaurese vanta il secondo tempo tricolore all time con 3’33”56, alle spalle del record di Gennaro Di Napoli (3’32”78). Domenica alle 9 o alle 10,30 Daisy Osakue (Fiamme Gialle), primatista nazionale con 64,57, gareggerà nelle qualificazioni del lancio del disco (finale martedì 22 alle 20,20). Condivideranno la pedana dell’alto con Tamberi Stefano Sottile (Fiamme Azzurre) e Marco Fassinotti (Aeronautica Militare), che hanno uno stagionale rispettivamente di 2,28 e di 2,24 (indoor)
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..