l'editoriale
Cerca
RETROSCENA
22 Agosto 2023 - 07:00
Massimiliano Allegri può sorridere: la sua Juventus ha dato segnali di risveglio e di bel gioco
Il giorno dopo la Juve ne ha celebrato la 250ª vittoria sulla panchina bianconera. La leggenda di Trapattoni è distante 63 vittorie ma Allegri lo insegue e ha ricominciato a farlo con un successo roboante alla prima in campionato: era da 22 anni che la Juve non faceva tre gol all’esordio in A nel primo tempo (Venezia 2001/2002). Questione di mentalità, di voglia di rivincita (dopo l’estromissione dalle coppe europee) ma soprattutto questioni di novità, specie di natura tattica. Sì, perché rispetto allo scorso anno, domenica sera non c’erano molti nuovi elementi in campo: giusto i due esterni di fascia, Cambiaso e Weah jr. Dicevamo, novità anche di natura tattica, di movimenti fatti dai giocatori, con e senza palla.
A evidenziarne l’importanza, a fine partita, ci ha pensato Federico Chiesa, uno dei protagonisti del successo della “Dacia Arena”. In gol dopo pochi minuti, l’ex Fiorentina si è preso la scena dopo i tanti problemi fisici che lo hanno tormentato la scorsa stagione. Detto che Allegri lo vede più da seconda punta e non da esterno, il figlio d’arte ha svelato uno dei segreti di questa partenza lampo: «Abbiamo fatto una grande partita - ha detto Chiesa al termine della partita -. Soprattutto nel primo tempo abbiamo giocato con grande intensità, siamo andati a prenderli alti… dobbiamo giocare così, questo è il calcio moderno. Dobbiamo andare a prendere alti le squadre, fare pressione, non chiuderci sempre dietro ed essere anche propositivi e oggi l’abbiamo dimostrato». Sul nuovo ruolo: «Mi trovo bene in questo ruolo anche perché là davanti ci muoviamo molto - ha aggiunto -, è quello che poi ci sta chiedendo il mister. E anche con l’arrivo di Francesco Magnanelli (ex Sassuolo, nuovo membro dello staff, ndr) stiamo provando queste nuove tattiche». In gol a Udine anche il gemello Vlahovic: solo una volta avevano segnato insieme, a marzo con il Friburgo. Nella ripresa hanno fatto spazio al giovane Yildiz: «Ha talento - ha detto Allegri in stile Trapattoni - ma domani si taglia i capelli, se li è toccati 100 volte». Detto, fatto. Ieri il giovane turco ha pubblicato una foto sui social col nuovo taglio.
Visualizza questo post su Instagram
Matteo Rosucci, fratello di Martina, trequartista dalle Juventus Women, mentre taglia i capelli a Yildiz
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..